Sezione A -
Capitolare cronologica
Parte terza
: n. 973-1443 (a. 1871-1979)
(979)
Numero unità
976
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1871
Contenuto
Conto per il restauro della statua di legno di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
973
(980)
Numero unità
977
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1871-1877
Contenuto
Notificazioni della curia vescovile. C'è anche una copia dell'enciclica "Aeterni Patris" di Leone XIII.
Descrizione estrinseca
5 fogli a stampa, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
974
(981)
Numero unità
978
Estremi cronologici
[1871-1901]
Contenuto
[Lettere di autorità civili a d. Antonio Onofri, che dal 1877 fu priore della Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Cartella del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
975
(982)
Numero unità
979
Estremi cronologici
1871
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
976
(983)
Numero unità
980
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1871
Contenuto
Lettere di cardinali al Capitolo. Sono quattro lettere, tutte di risposta agli auguri natalizi inviati dal Capitolo.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
977
(984)
Numero unità
981
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1871, gennaio 24
Contenuto
Nota delle spese per la festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
978
(985)
Numero unità
982
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1871, gennaio 25
Contenuto
Lettera di Pio IX al vescovo e al Capitolo. Copia. C'è anche la minuta della missiva del Capitolo a Pio IX. In latino.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
979
(986)
Numero unità
983
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1871, aprile 18
Contenuto
Nomina di D.Gaetano Mancini a succollettore degli spogli, con altri documenti relativi allo stesso ufficio.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
980
(987)
Numero unità
984
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1871, giugno 5
Contenuto
D. Alessandro Mancini, fattosi gesuita, rinuncia alla prebenda di beneficiato. Con altri documenti relativi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
981
(988)
Numero unità
985
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1871, giugno 11
Contenuto
Indirizzo a Pio IX del clero di Foligno in occasione del suo giubileo pontificale. Al testo latino dell'indirizzo seguono le firme di tutti i sacerdoti e chierici di Foligno.
Descrizione estrinseca
Stampato di 3 fogli molto elegante. Ms. cm. 44 x 59. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
982
(989)
Numero unità
986
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1871, giugno 16
Contenuto
Firme autografe del vescovo e dei sacerdoti che celebrarono nella Cattedrale il giubileo pontificale di Pio IX.
Descrizione estrinseca
Foglio grande. Ms. cm. 37 x 54. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
983
(990)
Numero unità
987
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1871, agosto 24]
Contenuto
[L'Ufficio del Registro comunica al collegio dei beneficiati una nota dell'Intendenza di Finanza di Perugia, circa la liquidazione della rendita].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
984
(991)
Numero unità
988
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1871, settembre 25]
Contenuto
[Il collegio dei beneficiati chiede alla Congregazione di Carità la cancellazione delle ipoteche].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 10 carte. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato. Ci sono altre due copie].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
985
(992)
Numero unità
989
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1871, dicembre 9]
Contenuto
[Con atto pubblico presso il notaio Luigi Desideri, il collegio dei beneficiati elegge l'avv. Filippo Laurenzi a patrocinare una loro causa].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio in bollo. Ms. cm. 21 x 31. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
986
(993)
Numero unità
990
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1871, dicembre 9]
Contenuto
[D. Giuseppe Maneschi a nome del collegio dei beneficiati trasmette all'avv. Laurenzi di Perugia denaro e documenti. Minuta della lettera alla quale è unita la ricevuta del vaglia].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 26. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
987
(994)
Numero unità
991
Data topica
Perugia
Estremi cronologici
1871, dicembre 10
Contenuto
Circolare della Prefettura dell'Umbria, circa il cambio dei titoli del debito pubblico pontificio. La circolare è accompagnata da una lettera di Flavio Berti.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 16 x 22. In buono stato.
[N.B. L'inventario Faloci dice "Circolari governative, municipali fino al 1880". In realtà nella busta c'è la sola circolare prefettizia del 10 dicembre 1871].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
988
(995)
Numero unità
992
Estremi cronologici
[1871-1872]
Contenuto
[Carte riguardanti la cappellania dei coristi in Cattedrale, raccolte dal priore Gioacchino Medori].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato]. Cartella del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
989
(996)
Numero unità
993
Estremi cronologici
1872
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
990
(997)
Numero unità
994
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1872
Contenuto
Lettere di cardinali al Capitolo. Sono sei lettere tutte di risposta agli auguri natalizi inviati dal Capitolo.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
991
(998)
Numero unità
995
Estremi cronologici
[1872-1889]
Contenuto
[Appunti e lettere di D.Antonio Onofri, priore del Capitolo dal 1877].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
992
(999)
Numero unità
996
Estremi cronologici
[1872 segg.]
Contenuto
[Documenti riguardanti il legato Cricco-Baroni].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Cartella del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
993
(1000)
Numero unità
997
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1872, gennaio 24
Contenuto
Nota delle spese per la festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
994
(1001)
Numero unità
998
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1872, febbraio 2
Contenuto
Decreto del vescovo Nicola Grispigni (119) sui doveri dei puntatori. In latino.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato.
Note complessive
(119) Sul vescovo Nicola Grispigni cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 62-63.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
995
(1002)
Numero unità
999
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, marzo]
Contenuto
[D. Aurelio Elisei viene eletto camerlengo della confraternita delle SS. Piaghe in Cattedrale, con facoltà di suddelegare].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 19 x 27. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
996
(1003)
Numero unità
1000
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, marzo 12]
Contenuto
[D. Aurelio Elisei, camerlengo della confraternita delle SS.Piaghe in Cattedrale suddelega per l'amministrazione della stessa Michele Masini].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio in bollo. Ms. cm. 21 x 30. In cattivo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
997
(1004)
Numero unità
1001
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, marzo 14]
Contenuto
[I canonici chiedono al vescovo Nicola Grispigni l'erezione di una nuova prebenda beneficiale con le rendite della sopprimenda cappellania della S. Famiglia]. Con rescritto del vescovo.
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
998
(1005)
Numero unità
1002
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1872, marzo 18
Contenuto
Documenti riguardanti l'opposizione alla vendita, da parte del demanio, della bottega che serviva d'ingresso al palazzo delle canoniche.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
999
(1006)
Numero unità
1003
Data topica
[Firenze]
Estremi cronologici
[1872, aprile 20, maggio 12 e settembre 6]
Contenuto
[Tre lettere di Ugo Tacchi a Michele Masini]
Descrizione estrinseca
[3 fogli. Ms. cm. 13 x 21. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1000
(1007)
Numero unità
1004
Data topica
[Perugia]
Estremi cronologici
[1872, giugno 13]
Contenuto
[L'avv. Giuseppe Laurenzi ragguaglia D. Giuseppe Maneschi sulla causa del collegio dei beneficiati contro la Congregazione di Carità a Foligno].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 27. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1001
(1008)
Numero unità
1005
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, giugno 20]
Contenuto
[Pro-memoria della Congregazione di Carità di Foligno all'avv. Giuseppe Lelmi, concernente la causa con il collegio dei beneficiati].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice più fascicolo di 8 carte. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1002
(1009)
Numero unità
1006
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1872, luglio 16
Contenuto
Breve di Pio IX che dichiara privilegiato in perpetuo l'altare del SS. Sacramento nella Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Pergamena. Ms. cm. 41 x 16. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1003
(1010)
Numero unità
1007
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, luglio 23]
Contenuto
[Rapporto dell'ingegnere Pio Pizzamiglio sulla causa dei danni cui va soggetto il molino della Vescia, di proprietà del collegio dei beneficiati].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1004
(1011)
Numero unità
1008
Data topica
[Perugia]
Estremi cronologici
[1872, settembre 18; 1875, luglio 2; 1883, agosto 8]
Contenuto
[Tre lettere di Antonio Tancioni].
Descrizione estrinseca
[3 fogli semplici, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1005
(1012)
Numero unità
1009
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, settembre 21]
Contenuto
[Il vescovo Nicola Grispigni (120) chiede al collegio dei beneficiati ulteriori informazioni per la conciliazione nella causa con la Congregazione di Carità di Foligno. Le informazioni erano state richieste dalla congregazione del Concilio].
Descrizione estrinseca
[2 fogli doppi. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato].
Note complessive
(120) Sul vescovo Nicola Grispigni cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 62-63.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1006
(1013)
Numero unità
1010
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1872, novembre 14]
Contenuto
[Il presidente della Congregazione di Carità scrive al vescovo Nicola Grispigni in merito alla controversia con il collegio dei beneficiati].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1007
(1014)
Numero unità
1011
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1872, dicembre 19
Contenuto
Minuta di una lettera di auguri natalizi e di ossequio del Capitolo a Pio IX. In latino.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 13 x 21. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1008
(1015)
Numero unità
1012
Estremi cronologici
1873
Contenuto
Documenti relativi alla tassa di quota di concorso a carico della Cattedrale. I documenti vanno dal 1864 al 1873.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fascicoli e di fogli, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1009
(1016)
Numero unità
1013
Estremi cronologici
1873
Contenuto
Carte e lettere diverse. C'è una lettera del sindaco Girolami circa il traffico clandestino di opere d'arte.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1010
(1017)
Numero unità
1014
Estremi cronologici
[1873-1887]
Contenuto
[Lettere della venerabile madre Rosa Gattorno fondatrice delle Figlie di S. Anna alla signora Colomba Grampini. Sono 11 lettere, la prima del 14 aprile 1873, l'ultima del 5 luglio 1887].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato]. Cartella del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1011
(1018)
Numero unità
1015
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1873-1875
Contenuto
Documenti relativi alla proibizione delle pubbliche processioni e conseguenti proteste.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1012
(1019)
Numero unità
1016
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1873, gennaio 1
Contenuto
Lettera del card. Giacomo Antonelli, di risposta agli auguri inviati dal Capitolo.
Descrizione estrinseca
Foglio semplice. Ms. cm. 19 x 25. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1013
(1020)
Numero unità
1017
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1873, gennaio 24
Contenuto
Spese per la festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1014
(1021)
Numero unità
1018
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1873, febbraio 13]
Contenuto
[Documenti relativi alla vacanza della prebenda beneficiale sotto il titolo di S. Pietro Ap. già goduta da D.Antonio Onofri].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1015
(1022)
Numero unità
1019
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1873, luglio 18
Contenuto
Licenza ecclesiastica e governativa per questuare a favore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi. Ms. cm. 21 x 31. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1016
(1023)
Numero unità
1020
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1873, settembre 2]
Contenuto
[Atto di transazione e di concordia tra la Congregazione di Carità di Foligno e il collegio dei beneficiati, con la petizione di quest'ultimo alla S. Sede perché dia il consenso alla transazione].
Descrizione estrinseca
[2 fascicoli di 4 carte ciascuno. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1017
(1024)
Numero unità
1021
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1873, settembre 18]
Contenuto
[Minuta di una lettera inviata dal collegio dei beneficiati (?) al ricevitore del registro di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 3 carte. Ms. cm. 19 x 28. In mediocre stato. Num. coeva].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1018
(1025)
Numero unità
1022
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1873, ottobre 29]
Contenuto
[Il ricevitore dell'Ufficio del Registro di Foligno invita il camerlengo del collegio dei beneficiati, a prender visione del progetto di liquidazione della rendita].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 14 x 21. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1019
(1026)
Numero unità
1023
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1873, novembre 28]
Contenuto
[D.Giuseppe Maneschi, camerlengo del collegio dei beneficiati, rimette al ricevitore dell'Ufficio del Registro di Foligno le sue osservazioni sul progetto di liquidazione della rendita].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 6 carte. Ms. cm. 21 x 30. In mediocre stato. Num. coeva].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1020
(1027)
Numero unità
1024
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1873, dicembre 1]
Contenuto
["Osservazioni sul progetto di liquidazione della rendita a favore del collegio dei beneficiati della Cattedrale di Foligno". Di mano di d.Antonio Onofri].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 7 carte. Ms. cm. 20 x 28. In discreto stato. Num. coeva].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1021
(1028)
Numero unità
1025
Estremi cronologici
1874
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1022
(1029)
Numero unità
1026
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1874, gennaio 7
Contenuto
Decreto del vescovo Nicola Grispigni sui legati della Cattedrale. Con altri documenti relativi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1023
(1030)
Numero unità
1027
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1874, gennaio 24
Contenuto
Nota delle spese per la festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1024
(1031)
Numero unità
1028
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1874, febbraio 3]
Contenuto
[L'arciprete Alessandro Cruciani trasmette del denaro all'avv. Michele Masini].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 28. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1025
(1032)
Numero unità
1029
Estremi cronologici
1874, aprile 27
Contenuto
Elenco delle indulgenze commesse dai Sommi Pontefici alla Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 6 carte. Ms. cm. 20 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1026
(1033)
Numero unità
1030
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1874, maggio 12]
Contenuto
[L'avv. Giuseppe Bragazzi presenta al collegio dei beneficiati nota di spese e di competenze per la causa con il demanio dello Stato].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 30. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1027
(1034)
Numero unità
1031
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1874, giugno 12
Contenuto
Supplica a Pio IX firmata dal vescovo e dai sacerdoti di Foligno, per far consacrare la Chiesa universale al S. Cuore di Gesù.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 27. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1028
(1035)
Numero unità
1032
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1874, luglio 24]
Contenuto
[Il collegio dei beneficiati chiede alla direzione generale del demanio e delle tasse, che vengano riconosciuti i suoi diritti. Minuta].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 6 carte. Ms. cm. 20 x 28. In mediocre stato. Num coeva].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1029
(1036)
Numero unità
1033
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1874, ottobre 10 - 1898, maggio 18
Contenuto
Soppressione delle spese di culto nel bilancio comunale, e atti relativi.
Descrizione estrinseca
Plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1030
(1037)
Numero unità
1034
Estremi cronologici
1875
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1031
(1038)
Numero unità
1035
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1875
Contenuto
Lettere di cardinali al Capitolo. Sono cinque lettere, tutte di risposta agli auguri natalizi inviati dal Capitolo.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1032
(1039)
Numero unità
1036
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1875]
Contenuto
[Carte e lettere spedite al camerlengo del collegio dei beneficiati dal presidente della Congregazione di Carità di Foligno, in ordine all'amministrazione della Carità dei Poveri].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1033
(1040)
Numero unità
1037
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1875-1877
Contenuto
Registro degli introiti dai funerali e da altri uffici funebri.
Descrizione estrinseca
Registro di 8 carte (6-8 in bianco). Ms. cm. 19 x 29. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1034
(1041)
Numero unità
1038
Estremi cronologici
[1875 e segg.]
Contenuto
[Brevi, rescritti, onorificenze e attestati di stima all'indirizzo di d.Antonio Onofri, priore della Cattedrale dal 1877].
Descrizione estrinseca
[Plico voluminoso di fogli (ci sono anche pergamene), di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1035
(1042)
Numero unità
1039
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1875, luglio 22]
Contenuto
[Feliciano Bernasconi, con atto pubblico, costituisce in patrimonio sacro la rendita della prebenda beneficiale sotto il titolo si S. Mattia Ap., per essere promosso suddiacono. Copia notarile].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 22 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1036
(1043)
Numero unità
1040
Estremi cronologici
1876
Contenuto
Carte e lettere diverse. C'è anche un fascicoletto dell'entrata e dell'uscita a denaro per la festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1037
(1044)
Numero unità
1041
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1876
Contenuto
Lettere di cardinali al Capitolo. Sono due lettere di risposta agli auguri natalizi inviati dal Capitolo.
Descrizione estrinseca
2 fogli, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1038
(1045)
Numero unità
1042
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1876, febbraio 12]
Contenuto
[Osservazioni sulle conclusioni presentate dal demanio dello Stato, nella causa con il collegio dei beneficiati presso la corte d'appello di Perugia. Di mano di d. Antonio Onofri].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 16 carte, num. coeva. Ms. cm. 21 x 29. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1039
(1046)
Numero unità
1043
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1876, settembre 18 e 1877, maggio]
Contenuto
[Argomentazioni del collegio dei benficiati circa la liquidazione della massa e delle prebende, proposta dal demanio dello Stato. Minuta].
Descrizione estrinseca
[2 fascicoli di 4 e 6 carte. Ms. cm. 19 x 26. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1040
(1047)
Numero unità
1044
Estremi cronologici
1877
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fascicoli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1041
(1048)
Numero unità
1045
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1877
Contenuto
Lettere di cardinali al Capitolo. Sono sette lettere, tutte di risposta agli auguri natalizi, inviati al Capitolo.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1042
(1049)
Numero unità
1046
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1877, gennaio 24
Contenuto
Programma e nota delle spese per la festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari (c'è anche un grande manifesto murale), di formato diverso. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1043
(1050)
Numero unità
1047
Data topica
[Perugia]
Estremi cronologici
[1877, aprile 10]
Contenuto
[Sentenza del tribunale civile di Perugia nella causa tra il collegio dei beneficiati e il demanio dello Stato].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1044
(1051)
Numero unità
1048
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1877, aprile 30]
Contenuto
[Inventario degli oggetti preziosi della Cattedrale redatto da d. Antonio Onofri].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1045
(1052)
Numero unità
1049
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1877, giugno 5
Contenuto
Relazione del canonico Salvatore Ricci sulla festa per il giubileo episcopale di Pio IX. Minuta.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 31. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1046
(1053)
Numero unità
1050
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1877, agosto 12
Contenuto
Omaggio poetico di Luigi Scaramucci a d. Antonio Onofri, in occasione della sua nomina a priore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1047
(1054)
Numero unità
1051
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1877, settembre 22
Contenuto
Rescritto della Congregazione dei Riti che concede di cantare in Cattedrale la messa dei defunti due volte la settimana. Con esecutoriale del vescovo Nicola Grispigni (121) del 25 settembre 1877.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato.
Note complessive
(121) Sul vescovo Nicola Grispigni cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 62-63.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1048
(1055)
Numero unità
1052
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1877, ottobre 29]
Contenuto
[I canonici denunciano al vescovo Nicola Grispigni abusi nella celebrazione di funeri che si compiono nella chiesa di S. Maria in Campis].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 25. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1049
(1056)
Numero unità
1053
Data topica
Foligno, Camerino
Estremi cronologici
1878, ottobre 1 e dicembre 3
Contenuto
Corrispondenza intercorsa tra d. Antonio Onofri e d. Caterino Valentini per diritti funerari.
Descrizione estrinseca
3 fogli semplici, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1050
(1057)
Numero unità
1054
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1878, gennaio 22
Contenuto
Rescritto della Congregazione della Fabbrica di S. Pietro che concede riduzioni di oneri di messe, rinnovando riduzioni già concesse nel 1864 e nel 1870. Con esecutoriale del vescovo Nicola Grispigni del 31 gennaio 1878.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 21 x 27. In discreto stato. Ci sono altri documenti relativi a riduzioni precedenti.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1051
(1058)
Numero unità
1055
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1878, gennaio 24
Contenuto
Programma della festa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Grande manifesto murale. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1052
(1059)
Numero unità
1056
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1878, febbraio 3]
Contenuto
[Il presidente della Congregazione di Carità riconsegna a D. Giuseppe Maneschi, camerlengo del collegio dei beneficiati, un certificato di rendita].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1053
(1060)
Numero unità
1057
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1878, marzo 3
Contenuto
Leone XIII, rifacendosi a una decisione presa dal suo predecessore Pio IX, impone a carico del primicerio una pensione di £ 180 a favore dei tre vice-parroci della Cattedrale (122).
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato.
Note complessive
(122) Il documento, che è una trascrizione autentica fatta dal notaio apostolico Bartolomeo Natali, porta la data "3 marzo 1877, anno primo del pontificato di Leone XIII". C'è evidentemente un errore, poichè Leone XIII fu eletto papa il 20 febbraio 1878.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1054
(1061)
Numero unità
1058
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1878, aprile 13]
Contenuto
[Collegio dei beneficiati. Nota di oneri di messe a carico del subeconomato ai benefici ecclesiastici vacanti].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1055
(1062)
Numero unità
1059
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1878, giugno 21
Contenuto
Indirizzo della diocesi di Foligno al novello pontefice Leone XIII e sua risposta apposta in calce al testo dell'indirizzo.
Descrizione estrinseca
Elegante foglio a stampa. Ms. cm. 29 x 42. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1056
(1063)
Numero unità
1060
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1878, agosto 8]
Contenuto
[Minuta di lettera con cui D. Giuseppe Maneschi rivendica presso il subeconomo ai benefici vacanti i diritti del collegio dei beneficiati].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice . Ms. cm. 14 x 21. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1057
(1064)
Numero unità
1061
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1878, settembre 15
Contenuto
Programma della associazione di S. Feliciano ed elenco degli associati.
Descrizione estrinseca
Foglio a stampa di cm. 30 x 42 e quaderno di 12 carte. Ms. cm. 20 x 28. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1058
(1065)
Numero unità
1062
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1878, dicembre 16
Contenuto
Documenti relativi al diritto di associare fuori diocesi i cadaveri dei forestieri.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari. Di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1059
(1066)
Numero unità
1063
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1878, dicembre 26 e segg.
Contenuto
Atti e documenti relativi alla proprietà della casa Cappuccini, presso la porta minore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fascicolo e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1060
(1067)
Numero unità
1064
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1879
Contenuto
Lettera al Capitolo di d. Luca Betori, rettore dell'oratorio del Buon Gesù. Senza data, ma anteriore al 17 dicembre 1879, giorno della morte del Betori. C'è una seconda lettera da Roma di V. Berardi al priore Antonio Onofri.
Descrizione estrinseca
2 fogli doppi, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1061
(1068)
Numero unità
1065
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1879
Contenuto
Deduzioni del priore Antonio Onofri in difesa del collegio dei beneficiati contro il demanio dello Stato.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 18 pagine numerate. Ms. cm. 19 x 27. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1062
(1069)
Numero unità
1066
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1879, febbraio 20]
Contenuto
[Il ricevitore dell'ufficio del registro di Foligno notifica a d.Giuseppe Maneschi le condizioni per la liquidazione di una rendita spettante al collegio dei beneficiati].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1063
(1070)
Numero unità
1067
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1879, maggio 5 e segg.]
Contenuto
[Note relative a cerimonie funebri celebrate in Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1064
(1071)
Numero unità
1068
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1879, agosto 29
Contenuto
Documenti relativi alla morte del vescovo Nicola Grispigni (123).
Descrizione estrinseca
Fogli vari (c'è anche un manifesto funebre murale), di formato diverso. In discreto stato.
Note complessive
(123) Sul vescovo Nicola Grispigni cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 62-63.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1065
(1072)
Numero unità
1069
Estremi cronologici
1879, settembre-dicembre
Contenuto
Inventario degli arredi sacri lasciati dal vescovo Nicola Grispigni e riparto degli stessi tra le Cattedrali di Poggio Mirteto e di Foligno.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1066
(1073)
Numero unità
1070
Data topica
Sanseverino Marche
Estremi cronologici
1879, dicembre 24
Contenuto
Lettera al Capitolo del nuovo vescovo Vincenzo Serarcangeli (124). Nella busta c'è inoltre una iscrizione latina del canonico Salvatore Ricci.
Descrizione estrinseca
Due fogli, di formato diverso. In buono stato.
Note complessive
(124) Sul vescovo Nicola Serarcangeli cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 63-64.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1067
(1074)
Numero unità
1071
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1880-1889
Contenuto
Prospetti riassuntivi del riparto della massa capitolare e delle puntature.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1068
(1075)
Numero unità
1072
Estremi cronologici
1881
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1069
(1076)
Numero unità
1073
Estremi cronologici
1882
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
3 fogli, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1070
(1077)
Numero unità
1074
Estremi cronologici
1882
Contenuto
Carte legali sulla causa promossa dal priore d.Antonio Onofri a nome della Cattedrale per conservare il canone di 50 scudi annui dati dal governo pontificio alla Cattedrale. La causa fu perduta.
Descrizione estrinseca
Grosso plico di fascicoli a stampa e di altri fogli, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1071
(1078)
Numero unità
1075
Estremi cronologici
1882-1887
Contenuto
Documenti relativi alla causa per la vendita degli arazzi deliberata regolarmente dal Capitolo, raccolti dal priore Antonio Onofri.
Descrizione estrinseca
Grosso plico di fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto e mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1072
(1079)
Numero unità
1076
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1882-1888
Contenuto
Notificazioni ed editti del vescovo Nicola Serarcangeli (125).
Descrizione estrinseca
Fogli vari a stampa, di formato diverso. In buono stato.
Note complessive
(125) Sul vescovo Nicola Serarcangeli cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 63-64.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1073
(1080)
Numero unità
1077
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1883
Contenuto
Documenti per la rifroma del calendario diocesano. Ci sono due lettere del vescovo Vincenzo Serarcangeli e due esposti del clero di Spello di epoca successiva.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1074
(1081)
Numero unità
1078
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1883, gennaio 24]
Contenuto
[Lettera pastorale del vescovo Vincenzo Serarcangeli].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo a stampa di 16 pagine. Ms. cm. 21 x 31. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1075
(1082)
Numero unità
1079
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1883, maggio 2 - ottobre 6
Contenuto
Il vescovo Vincenzo Serarcangeli nomina il canonico d.Giuseppe Cecchini amministratore delle mezze annate. Con documenti del Cecchini relativi a detto ufficio.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1076
(1083)
Numero unità
1080
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1883, luglio 24
Contenuto
Breve pontificio di Leone XIII che concede indulgenze per la festa di S. Andrea Avellino.
Descrizione estrinseca
Pergamena. Ms. cm. 41 x 14. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1077
(1084)
Numero unità
1081
Estremi cronologici
1883-1886
Contenuto
Documenti relativi alla estinzione di passività del Capitolo a favore del demanio dello Stato.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1078
(1085)
Numero unità
1082
Estremi cronologici
1883
Contenuto
Carte e lettere diverse. C'è, tra l'altro, una lettera di Michele Faloci Pulignani, che ringrazia il Capitolo per la nomina a canonico onorario.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1079
(1086)
Numero unità
1083
Estremi cronologici
1884
Contenuto
Carte e lettere diverse. C'è, tra l'altro, un fascicolo con il titolo "Attribuzioni e doveri dei vice-parrochi della ven. Cattedrale di Foligno".
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1080
(1087)
Numero unità
1084
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1884, marzo 27]
Contenuto
[Il minore osservante p. Mario Mastacchi certifica di aver canonicamente eretta la Via Crucis nella cappella del B. Pietro Crisci o coretto].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 10 x 27. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1081
(1088)
Numero unità
1085
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1884, ottobre 16; 1885, febbraio 19 e settembre 4]
Contenuto
[Tre lettere di Michele Masini a d. Michele Faloci Pulignani].
Descrizione estrinseca
[3 fogli doppi, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1082
(1089)
Numero unità
1086
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1884, dicembre 10
Contenuto
Tabella delle tasse della curia vescovile. Oltre alla tabella del 1884 ce n'è una seconda del 1894 approvata dalla Congregazione del Concilio.
Descrizione estrinseca
2 fascicoli di 2 e 4 carte. Formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1083
(1090)
Numero unità
1087
Estremi cronologici
1885
Contenuto
Carte e lettere diverse. Da notare una lettera dell'avv. Corso Donati relativa al processo degli arazzi ed una del maestro di cappella della Cattedrale Diomede Belli, che propone al Capitolo Nicola Santopaolo come suo coadiuvatore.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1084
(1091)
Numero unità
1088
Estremi cronologici
[1885]
Contenuto
[Frontespizio e alcuni fogli delle "Missae propriae S. Fulginaten. Ecclesiae ... Vincentii Serarcangeli Fulginiae episcopi jussu editae et recognitae", stampati da F. Pustet, Ratisbona, 1885].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 21 x 29. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1085
(1092)
Numero unità
1089
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1885, dicembre 31
Contenuto
Inventario degli oggetti di proprietà della compagnia di S. Andrea Avellino, compilato da d. Gregorio Denti.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 13 x 21. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1086
(1093)
Numero unità
1090
Estremi cronologici
1886
Contenuto
Carte e lettere diverse. Ci sono anche due diplomi rilasciati dal Museo artistico industriale per la partecipazione della Cattedrale alla III Esposizione Industrie Artistiche.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1087
(1094)
Numero unità
1091
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1886, novembre 20
Contenuto
Iniziative del comitato diocesano per celebrare il giubileo sacerdotale di Leone XIII.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1088
(1095)
Numero unità
1092
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1886
Contenuto
Controversie per diritti funerari con il priore-parroco di S. Maria infraportas d. Costantino Raimondi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari e numerosi, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1089
(1096)
Numero unità
1093
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1886, marzo 1]
Contenuto
[Rescritto della Congregazione del Concilio, reso esecutivo dal vescovo Vincenzo Serarcangeli (8 marzo), con cui viene concessa al collegio dei beneficiati la riduzione di oneri di messe].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In discreto stato. Con doppio timbro a secco].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1090
(1097)
Numero unità
1094
Data topica
Camerino
Estremi cronologici
1886, maggio 20
Contenuto
Composizioni poetiche ed altri indirizzi al folignate Felicissimo Salvini arcivescovo di Camerino, per il suo giubileo episcopale. C'è anche l'elogio funebre del 1893.
Descrizione estrinseca
Stampe varie, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1091
(1098)
Numero unità
1095
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1886, ottobre 21
Contenuto
Ugo Bomcompagni chiede l'autorizzazione di battezzare suo figlio nella cappella della villa "La Quiete".
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 11 x 18. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1092
(1099)
Numero unità
1096
Estremi cronologici
1887
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1093
(1100)
Numero unità
1097
Estremi cronologici
[1887]
Contenuto
[Lettere spirituali del canonico d. Bernardino Palestini alla signora Colombia Grampini].
Descrizione estrinseca
[Fogli, biglietti, frammenti di lettera. Ci sono anche due quadernetti. Formato vario. In cattivo ed anche in pessimo stato].
[N.B. Così scrive il Faloci nella busta da lui preparata. In realtà le lettere vanno dal 1852 al 1899 e non sono tutte del Palestini e non tutte sono dirette a Colomba Grampini. Un buon numero non recano data].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1094
(1101)
Numero unità
1098
Estremi cronologici
1887 segg.
Contenuto
Documenti relativi alla soppressione della cappella della prima messa in Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1095
(1102)
Numero unità
1099
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1887-1901]
Contenuto
[Alcuni regolamenti per i vice-parroci della Cattedrale e per il campanaro].
Descrizione estrinseca
[Plico di fascicoli edi fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1096
(1103)
Numero unità
1100
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1887, gennaio 4
Contenuto
Circolare del sindaco Luigi Bartocci ai parroci di Foligno, circa la celebrazione dei matrimoni con il solo rito religioso.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1097
(1104)
Numero unità
1101
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1887, marzo 25
Contenuto
Felicissimo Salvini, arcivescovo di Camerino, dispone un legato di £ 700 a favore della Cattedrale. Ci sono altre carte del nipote Galeazzo Mancia Salvini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1098
(1105)
Numero unità
1102
Data topica
Parigi
Estremi cronologici
1887, giugno 6
Contenuto
Comunicazione della banca Allard che è stata rimessa, tramite mons. Rinaldini, la somma di £ 3.700 a favore della Cattedrale, dono di un sacerdote di Bruxelles. Ci sono altre carte relative all'affare che, sembra, sfumò.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 27. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1099
(1106)
Numero unità
1103
Estremi cronologici
1887, dicembre 31
Contenuto
Documenti relativi alla causa promossa e vinta dal Capitolo contro il fondo per il culto per l'integrità della massa capitolare.
Descrizione estrinseca
Grosso plico di fascicoli e di fogli, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1100
(1107)
Numero unità
1104
Estremi cronologici
1888
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1101
(1108)
Numero unità
1105
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1888-1890
Contenuto
Registro delle entrate e delle uscite della sagrestia di S. Agostino annessa al Seminario Vescovile.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 24 carte (1 e 8-24 in bianco). Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1102
(1109)
Numero unità
1106
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1888, gennaio 1
Contenuto
Firme dei sacerdoti che celebrarono la messa in Cattedrale nella ricorrenza del giubileo sacerdotale di Leone XIII.
Descrizione estrinseca
Elegante foglio con fregio in oro. Ms. cm. 29 x 38. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1103
(1110)
Numero unità
1107
Estremi cronologici
1888, febbraio 14
Contenuto
Documenti relativi alla morte del vescovo Vincenzo Serarcangeli (126). Da notare due lettere del card. Mariano Rampolla ed un manifesto funebre murale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Note complessive
(126) Sul vescovo Nicola Serarcangeli cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 63-64.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1104
(1111)
Numero unità
1108
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1888, marzo 23
Contenuto
La Congregazione del Concilio concede al Capitolo per un biennio, l'indulto di anticipare la recita del mattutino. Esecutoriale del vicario capitolare Francesco Spezi, 4 aprile 1888.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato. Con il timbro a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1105
(1112)
Numero unità
1109
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1888, giugno 1
Contenuto
Bolla di nomina di Federico Federici (127) a vescovo di Foligno ed altre carte, tra cui la prima lettera pastorale del nuovo vescovo.
Descrizione estrinseca
Pergamena. Ms. cm. 35 x 25. In buono stato.
Note complessive
(127) Sul vescovo Federico Federici cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 64-65.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1106
(1113)
Numero unità
1110
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1888
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Federico Federici. Le lettere sono sei e trattano vari argomenti.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1107
(1114)
Numero unità
1111
Estremi cronologici
1888-1892
Contenuto
Facoltà apostoliche concesse al vescovo Federico Federici.
Descrizione estrinseca
Fogli vari (alcuni a stampa), di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1108
(1115)
Numero unità
1112
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1888, novembre 20
Contenuto
Relazione della esumazione e traslazione della salma di Giuseppe Maria Galligari folignate, vescovo di Narni. La relazione fu fatta da M. Faloci Pulignani.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 31. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1109
(1116)
Numero unità
1113
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889]
Contenuto
[Stato economico della cappella dei coristi in Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[2 fogli doppi. Ms. cm. 13 x 21. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1110
(1117)
Numero unità
1114
Estremi cronologici
1889
Contenuto
Carte e lettere diverse. Degno di nota un "Progetto" dei canonici circa la nomina di un vicario-parroco, i suoi diritti e i doveri.
Descrizione estrinseca
Carte varie, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1111
(1118)
Numero unità
1115
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1889
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Federico Federici.
Descrizione estrinseca
Numerosi fogli, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1112
(1119)
Numero unità
1116
Estremi cronologici
1889-1890
Contenuto
Documenti relativi alla controversia tra il vescovo Federico Federici e il Capitolo, per la soluzione dei casi morali.
Descrizione estrinseca
Fascicoli vari a stampa, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1113
(1120)
Numero unità
1117
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1889-1890
Contenuto
Lettere ed altri documenti relativi alle funzioni parrocchiali nella chiesa di S. Feliciano e la loro separazione dalla prebenda decanale. C'è un ampio pro-memoria del decano d. Michele Faloci Pulignani.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1114
(1121)
Numero unità
1118
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, febbraio 7]
Contenuto
[Il canonico Emidio Girolami dichiara di aver prelevato dal fondo massa £ 119,99 quale quota distribuzioni a lui dovuta per servizio corale].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio, con bollo. Ms. cm. 13 x 21. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1115
(1122)
Numero unità
1119
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, febbraio 7-14]
Contenuto
[Alcune quietanze rilasciate al canonico Emidio Girolami, amministratore del Capitolo, per somme dallo stesso versate].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, con bollo, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1116
(1123)
Numero unità
1120
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, giugno 8]
Contenuto
[Telegramma del Capitolo a Leone XIII].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 26 x 18. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1117
(1124)
Numero unità
1121
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, giugno 30]
Contenuto
[Il vescovo Federico Federici indice preghiere pubbliche per impetrare il sereno dell'aria].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 26. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1118
(1125)
Numero unità
1122
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, luglio 23]
Contenuto
[Descrizione della croce processionale in rame dorato del XV secolo].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1119
(1126)
Numero unità
1123
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, luglio 24]
Contenuto
[Quietanza rilasciata dal canonico Francesco Brunelli al canonico Emidio Girolami, amministratore del Capitolo, per denaro ricevuto].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice, in bollo. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1120
(1127)
Numero unità
1124
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1889, settembre 3]
Contenuto
[Il vescovo Federico Federici indice manifestazioni e preghiere per Leone XIII pubblicamente offeso in Roma].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 26. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1121
(1128)
Numero unità
1125
Estremi cronologici
1890
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1122
(1129)
Numero unità
1126
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1890
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Federico Federici.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1123
(1130)
Numero unità
1127
Estremi cronologici
1890
Contenuto
Circolari municipali e governative. In realtà si tratta di un manifesto del sindaco Francesco Fazi e di una circolare della Prefettura.
Descrizione estrinseca
Fogli 2, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1124
(1131)
Numero unità
1128
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1890, gennaio 31]
Contenuto
[D. Michele Faloci Pulignani, camerlengo della compagnia delle SS. Piaghe in Cattedrale, risponde alla richiesa di notizie avanzata dal sindaco Francesco Fazi].
Descrizione estrinseca
[2 fogli doppi e manifesto murale. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1125
(1132)
Numero unità
1129
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1890, luglio 21
Contenuto
Rescritto della Congregazione del Concilio che concede al Capitolo l'indulto per un decennio di anticipare la recita del mattutino. Esecutoriale del vescovo Federico Federici del 31 luglio 1890.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato. Col sigillo a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1126
(1133)
Numero unità
1130
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1890, ottobre 10]
Contenuto
[D. Michele Faloci Pulignani, camerlengo della compagnia delle SS. Piaghe in Cattedrale, invia a Macrobio Fazi, regio commissario al comune di Foligno, l'inventario della compagnia].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1127
(1134)
Numero unità
1131
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1890, dicembre 8
Contenuto
Rinnovazione ipotecaria di un censo di £ 2.660 a favore della Cattedrale a carico di Vincenzo Maria Candiotti.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio, in bollo. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1128
(1135)
Numero unità
1132
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1890, dicembre 20 e 1891, gennaio 7]
Contenuto
[Due lettere di mons. Rinaldo Angeli, segretario di Leone XIII, al canonico Caterini circa un'udienza richiesta dai canonici a Leone XIII].
Descrizione estrinseca
[2 fogli doppi. Ms. cm. 13 x 21. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1129
(1136)
Numero unità
1133
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1890, dicembre 29
Contenuto
Lettera del segretario della Congregazione del Concilio che notifica la sospensione di un decreto vescovile circa la tassa del Seminario.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1130
(1137)
Numero unità
1134
Estremi cronologici
1891
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1131
(1138)
Numero unità
1135
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1891-1892
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Federico Federici.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1132
(1139)
Numero unità
1136
Estremi cronologici
1891-1900
Contenuto
Notificazioni ed editti dei vescovi di Foligno e della Curia Vescovile. Da notare alcune lettere pastorali dei vescovi Federico Federici e Carlo Bertuzzi (128) e del vicario capitolare d. Michele Faloci Pulignani, che annuncia per il 1903 la celebrazione del XVII centenario di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Grosso plico di fascicoli (quasi tutti a stampa) e di fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Note complessive
(128) Sui vescovi Federico Federici e Carlo Bertuzzi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 64-67.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1133
(1140)
Numero unità
1137
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1891, gennaio 20
Contenuto
Il Capitolo nomina canonici onorari i monsignori Aristide Rinaldini e Valdemaro Berardi.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1134
(1141)
Numero unità
1138
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1891, gennaio 25
Contenuto
Riconoscimento di canone annuo di £ 266 a carico del Comune di Foligno e a favore della Cattedrale. Copia autentica.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio, in bollo. Ms. cm. 21 x 31. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1135
(1142)
Numero unità
1139
Data topica
Perugia
Estremi cronologici
1891, gennaio 31
Contenuto
Il barone Decio Ancajani propone di riscattare il censo di £ 2660 a suo carico e a favore della Cattedrale, a piccole rate.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio, in bollo. Ms. cm. 21 x 31. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1136
(1143)
Numero unità
1140
Estremi cronologici
1891, maggio 5 e 29, luglio 11
Contenuto
Controversia per una pensione a carico di d. Costantino Raimondi, priore parroco di S. Maria infraportas, a favore di d. Domenico Damiani.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1137
(1144)
Numero unità
1141
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1891, luglio 5
Contenuto
Il comitato folignate promotore delle feste centenarie di S. Luigi Gonzaga, ringrazia il Capitolo per il concorso prestato.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1138
(1145)
Numero unità
1142
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1891, settembre 18
Contenuto
Iscrizione latina in onore di mons. Francesco Spezi, primicerio, per il suo giubileo sacerdotale.
Descrizione estrinseca
Foglio grande a stampa. Mc. cm. 31 x 43. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1139
(1146)
Numero unità
1143
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1891, dicembre 2
Contenuto
Proposta del vescovo Federico Federici per fondare una società di mutuo soccorso.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1140
(1147)
Numero unità
1144
Estremi cronologici
1892
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1141
(1148)
Numero unità
1145
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1892]
Contenuto
[Memorie e documenti raccolti dal priore d. Antonio Onofri, riguardanti il legato fatto dal canonico d. Pietro Mattei per la pia unione della Madonna di Tivoli in Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1142
(1149)
Numero unità
1146
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1892, agosto 6
Contenuto
Documenti relativi alla morte del vescovo Federico Federici assassinato il 6 agosto 1892.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fogli vari, di formto diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1143
(1150)
Numero unità
1147
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1892, agosto 8]
Contenuto
[Il card. Mariano Rampolla del Tindaro esprime il suo dolore per l'uccisione del vescovo Federico Federici. Lettera al priore Antonio Onofri].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 21 x 26. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1144
(1151)
Numero unità
1148
Estremi cronologici
[1892]
Contenuto
[Due progetti per il monumento funebre da erigersi nel cimitero di Ancona al vescovo di Foligno Federico Federici].
Descrizione estrinseca
[2 fotografie di disegni incollate su cartone. Ms. cm. 25 x 20. In ottimo stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1145
(1152)
Numero unità
1149
Estremi cronologici
1893
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1146
(1153)
Numero unità
1150
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1893]
Contenuto
[Proposta al Concistoro di Angelo Pardini (129) a vescovo di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 23 x 30. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Note complessive
(129) Sul vescovo Angelo Pardini cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., p. 66.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1147
(1154)
Numero unità
1151
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1893
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Albino Angelo Pardini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1148
(1155)
Numero unità
1152
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1893-1894
Contenuto
Facoltà apostoliche concesse da alcuni dicasteri romani al vescovo Albino Angelo Pardini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1149
(1156)
Numero unità
1153
Estremi cronologici
1894
Contenuto
Carte e lettere diverse. Da notare un plico di stampe e lettere relative all'ordinazione sacerdotale e prima messa di d. Angelo Fongoli, canonico teologo.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1150
(1157)
Numero unità
1154
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1894
Contenuto
Prospetto riassuntivo delle puntature incorse dai canonici.
Descrizione estrinseca
3 fogli. Ms. cm. 21 x 27. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1151
(1158)
Numero unità
1155
Estremi cronologici
1894
Contenuto
Inno a S. Feliciano composto da Leone XIII. Testo latino e versione italiana di Filippo Chiassi.
Descrizione estrinseca
2 fascicoli a stampa, uno di 6 carte (ms. cm. 30 x 45. edizione di lusso), l'altro di 4 carte (ms. cm. 21 x 31). In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1152
(1159)
Numero unità
1156
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1894, marzo 9]
Contenuto
[Bolla di Leone XIII con la quale nomina d. Paolo Bartolomei alla prebenda beneficiale sotto il titolo di S. Giovanni. Ci sono altri documenti riguardanti la stessa prebenda beneficiale].
Descrizione estrinseca
[2 pergamene. Ms. cm. 53 x 38. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1153
(1160)
Numero unità
1157
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1894, aprile 14 e maggio 18
Contenuto
Lettere del subeconomo di Foligno relative al legato Valeri a favore della chiesa di S. Agostino.
Descrizione estrinseca
2 fogli. Ms. cm. 21 x 31. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1154
(1161)
Numero unità
1158
Estremi cronologici
1894, dicembre 15
Contenuto
Documenti relativi alla rinuncia alla diocesi di Foligno del vescovo Albino Angelo Pardini.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1155
(1162)
Numero unità
1159
Data topica
Rieti
Estremi cronologici
1894, dicembre 26
Contenuto
Carlo Bertuzzi, vescovo di Rieti, ringrazia il teologo Angelo Fongoli per gli auguri natalizi inviategli a nome del Capitolo.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1156
(1163)
Numero unità
1160
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1894-1895]
Contenuto
[Registro degli iscritti al catechismo parrocchiale].
Descrizione estrinseca
[Diciotto fogli. Ms. cm. 64 x 32. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1157
(1164)
Numero unità
1161
Estremi cronologici
1895
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1158
(1165)
Numero unità
1162
Estremi cronologici
1895
Contenuto
Facoltà apostoliche concesse al vicario capitolare d. Michele Faloci Pulignani.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1159
(1166)
Numero unità
1163
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1895
Contenuto
Lettere al Capitolo della Curia Vescovile. Sono undici lettere, nove firmate da d. Michele Faloci Pulignani vicario capitolare, e due firmate dal vescovo Carlo Bertuzzi (130), che risiedeva ancora a Rieti.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Note complessive
(130) Sul vescovo Carlo Bertuzzi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 66-67.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1160
(1167)
Numero unità
1164
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1895]
Contenuto
[Nuovi statuti della confraternita della Misericordia].
Descrizione estrinseca
[3 opuscoli a stampa, di pagine 16, 8 e 10. Ms. cm. 14 x 21. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1161
(1168)
Numero unità
1165
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1895, marzo 18
Contenuto
Bolla di Leone XIII che trasferisce mons. Carlo Bertuzzi alla diocesi di Rieti alla diocesi di Foligno.
Descrizione estrinseca
Pergamena. Ms. cm. 38 x 28. In buono stato.
[N.B. La bolla reca la data 18 marzo 1894: "Anno millesimo octingentesimo nonagesimo quarto quinto decimo Kalendas aprilis", ma è evidentemente errata. A quella data era ancora vescovo di Foligno Angelo Pardini, che rinunciò il 20 settembre 1894. Bisogna leggere 18 marzo 1895].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1162
(1169)
Numero unità
1166
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1895, novembre 1 e segg.
Contenuto
D. Michele Faloci Pulignani propone al Capitolo la celebrazione per il 1903 del XVII centenario della consacrazione episcopale di S. Feliciano. Ci sono altre lettere successive che sviluppano il progetto.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1163
(1170)
Numero unità
1167
Estremi cronologici
1896
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Numerosi fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1164
(1171)
Numero unità
1168
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1896
Contenuto
Lettere al Capitolo della Curia Vescovile. Sono tutte firmate da d. Michele Faloci Pulignani in qualità di vicario-capitolare e poi di pro-vicario generale, ad eccezione di una firmata dal nuovo vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1165
(1172)
Numero unità
1169
Estremi cronologici
1896
Contenuto
Redditi e passività della mensa vescovile. Due inventari compilati dal subeconomato ai benefici vacanti.
Descrizione estrinseca
2 fascicoli, uno di 4 carte (ms. cm. 21 x 31), l'altro di 10 carte (ms. cm. 32 x 48). In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1166
(1173)
Numero unità
1170
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1896 e segg.]
Contenuto
[Opera dei Congressi. Atti del Comitato diocesano di Foligno. Degni di nota i verbali delle adunanze dal 3 marzo 1896 al 10 marzo 1901].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1167
(1174)
Numero unità
1171
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1896, marzo 9]
Contenuto
[Opera dei Congressi, comitato diocesano di Foligno. Raccolta di fondi per i caduti e feriti della battaglia di Adua].
Descrizione estrinseca
[Schede di sottoscrizione (n°33). Ms. cm. 21 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1168
(1175)
Numero unità
1172
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1896, maggio 8
Contenuto
Testamento olografo dell'arciprete d. Gaetano Mancini. Copia autentica del notaio Giacomo Iraci.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 8 carte, in bollo. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1169
(1176)
Numero unità
1173
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1896, maggio 30]
Contenuto
[Elenco di opere murarie con relativi prezzi, eseguite nella Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1170
(1177)
Numero unità
1174
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1896, maggio 31]
Contenuto
[Indirizzo di omaggio e di devozione degli alunni del Seminario al nuovo vescovo Carlo Bertuzzi (131)].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Note complessive
(131) Sul vescovo Carlo Bertuzzi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 66-67.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1171
(1178)
Numero unità
1175
Estremi cronologici
1897
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, alcuni a stampa. Formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1172
(1179)
Numero unità
1176
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1897
Contenuto
Tre lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi. Ms. cm. 19 x 28. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1173
(1180)
Numero unità
1177
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1897]
Contenuto
[Relazione dellla commissione per la nuova chiesa della Madonna delle Grazie].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, tra cui un disegno della facciata e dell'interno. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1174
(1181)
Numero unità
1178
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1897, giugno 13]
Contenuto
[Indirizzi di omaggio al canonico Giuseppe Cecchini Morici per il cinquantesimo di sacerdozio].
Descrizione estrinseca
[3 stampe, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1175
(1182)
Numero unità
1179
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1897, luglio 31 - agosto 21
Contenuto
Inviti al clero per gli esercizi spirituali in Seminario e resoconti. C'è anche un elenco di sacerdoti di Foligno.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1176
(1183)
Numero unità
1180
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1897, ottobre 30]
Contenuto
[Entrate ed uscite del Seminario diocesano dal 1 novembre 1896 al 30 ottobre 1897].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1177
(1184)
Numero unità
1181
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1898, ottobre 25
Contenuto
Minuta della domanda alla Congregazione del Concilio per la ricostruzione della parrocchia di S. Maria in Campis.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1178
(1185)
Numero unità
1182
Estremi cronologici
1898
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1179
(1186)
Numero unità
1183
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1898
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1180
(1187)
Numero unità
1184
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1898, luglio 6 e novembre 30
Contenuto
Lo scultore Ottaviano Ottaviani si offre a fare le statue mancanti nella Cattedrale.
Descrizione estrinseca
2 fogli doppi, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1181
(1188)
Numero unità
1185
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1898 e segg.
Contenuto
Progetto per migliorare le scarse rendite dei canonici.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1182
(1189)
Numero unità
1186
Estremi cronologici
1899
Contenuto
Carte e lettere diverse. Da notare un minuzioso regolamento per il sagrestano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1183
(1190)
Numero unità
1187
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1899
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1184
(1191)
Numero unità
1188
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1899]
Contenuto
[Elenchi nominativi di canonici e di beneficiati trasmessi su richiesta della pretura in occasione di conferimento di benefici, per ottenere il regio exequatur].
Descrizione estrinseca
[17 fogli doppi. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1185
(1192)
Numero unità
1189
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1899, gennaio 1
Contenuto
Lettera del canonico d. Feliciano Massini che prende congedo dai canonici, dopo la sua rinuncia al canonicato.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1186
(1193)
Numero unità
1190
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1899, gennaio 22
Contenuto
Dediche ed indirizzi di omaggio per il giubileo sacerdotale del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
Stampe varie, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1187
(1194)
Numero unità
1191
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1899, novembre 18
Contenuto
Rescritto della Congregazione del Concilio, con esecutoriale del vescovo Carlo Bertuzzi del 19 dicembre 1899, che dispensa i canonici dall'applicare alcune messe conventuali.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In ottimo stato. Con il sigillo a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1188
(1195)
Numero unità
1192
Estremi cronologici
1900
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, manoscritti e stampati, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1189
(1196)
Numero unità
1193
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1900
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1190
(1197)
Numero unità
1194
Estremi cronologici
1900
Contenuto
Sul progetto di ampliare i confini della diocesi di Foligno con l'inclusione di Bevagna, Montefalco, Gualdo Cattaneo e Verchiano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1191
(1198)
Numero unità
1195
Estremi cronologici
[1900-1902]
Contenuto
[Stampe ed altri documenti riguardanti la ripristinata processione di S. Feliciano per gli anni 1900, 1901 e 1902].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di stampe e di altri fogli, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1192
(1199)
Numero unità
1196
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1900, agosto 20
Contenuto
Contratto tra il Capitolo e il fonditore Demetrio Soli per la rifusione della terza campana con altri documenti relativi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1193
(1200)
Numero unità
1197
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1900-1913]
Contenuto
[Documenti per il restauro della casa del Priorato].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1194
(1201)
Numero unità
1198
Estremi cronologici
1901
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1195
(1202)
Numero unità
1199
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1901
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi. Ms. cm. 18 x 24. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1196
(1203)
Numero unità
1200
Estremi cronologici
1902
Contenuto
Carte e lettere diverse. Da notare la lettera pastorale del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1197
(1204)
Numero unità
1201
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1902
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
4 fogli doppi, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1198
(1205)
Numero unità
1202
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1902]
Contenuto
[Inno a S. Feliciano. Musica del maestro G. Carlutti su testo latino di Leone XIII].
Descrizione estrinseca
[Spartito musicale di 8 carte. Ms. cm. 30 x 22. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1199
(1206)
Numero unità
1203
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1902-1907]
Contenuto
[Registro di conto corrente tra la curia vescovile e l'agente romano Pietro Lugari].
Descrizione estrinseca
[Quaderno di 16 carte. Ms. cm. 15 x 21. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1200
(1207)
Numero unità
1204
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1902, gennaio 19]
Contenuto
[Il priore d. Antonio Onofri invita i fedeli a solennizzare la processione di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice a stampa. Ms. cm. 18 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1201
(1208)
Numero unità
1205
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1902 segg.]
Contenuto
[Protocollo del circolo cattolico di S. Feliciano. Ci sono anche documenti di data anteriore, 1896-1897].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di fascicoli e di fogli vari in parte stampati, in parte manoscritti. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1202
(1209)
Numero unità
1206
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1902, gennaio 27
Contenuto
Primo progetto con perizie e relazioni dell'architetto V. Benvenuti per il restauro delle due facciate della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fascicoli vari di complessive 46 carte, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1203
(1210)
Numero unità
1207
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1902, marzo 15
Contenuto
Perizie dello scultore Nicola Brunelli per il restauro delle due facciate della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
3 fascicoli di 4 carte ciascuno. Ms. cm. 23 x 37. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1204
(1211)
Numero unità
1208
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1902, luglio 5 e agosto 31
Contenuto
Due lettere di d. Pietro Tosti, che comunica la sua rinuncia al canonicato e ringrazia per la sua nomina a canonico onorario.
Descrizione estrinseca
2 fogli doppi. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1205
(1212)
Numero unità
1209
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1903, febbraio 10]
Contenuto
[Società cattolica di mutuo soccorso. Rendiconto finanziario per l'anno 1902].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 14 x 21. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1206
(1213)
Numero unità
1210
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1903, marzo 5
Contenuto
Decreto regio di concessione per un decennio delle rendite dei canonicati XI e XII a favore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Foglio semplice a stampa. Ms. cm. 25 x 38. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1207
(1214)
Numero unità
1211
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1903, giugno 18
Contenuto
Il canonico Tobia Santopaolo rinuncia all'ufficio di supplente vice-parroco della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1208
(1215)
Numero unità
1212
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1903, luglio 13 e settembre 9
Contenuto
Due lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi (132).
Descrizione estrinseca
2 fogli doppi. Ms. cm. 18 x 23. In ottimo stato.
Note complessive
(132) Sul vescovo Carlo Bertuzzi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 66-67.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1209
(1216)
Numero unità
1213
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1903, dicembre 20
Contenuto
Atto di donazione al Capitolo della chiesetta di S. Tommaso dei Cipischi con altre carte relative.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1210
(1217)
Numero unità
1214
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1903, agosto 5
Contenuto
Documenti e stampe relative al disastro della facciata maggiore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Consistente plico di fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1211
(1218)
Numero unità
1215
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Lettere di condoglianza per il disastro della facciata.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1212
(1219)
Numero unità
1216
Estremi cronologici
1903-1904
Contenuto
Corrispondenza con l'avvocato Publio Angeloni che difese i rappresentanti del Capitolo processati per il disastro della facciata.
Descrizione estrinseca
Grosso plico di fogli, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1213
(1220)
Numero unità
1217
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Lettere di alcuni avvocati relative al disastro della facciata.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1214
(1221)
Numero unità
1218
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Corrispondenza con l'amministrazione comunale di Foligno relativa al disastro della facciata.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1215
(1222)
Numero unità
1219
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Documenti relativi alla regolare e completa assicurazione che aveva fatto il Capitolo per gli operai che perirono nel disastro della facciata.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1216
(1223)
Numero unità
1220
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Carte legali e reclami diversi relativi al disastro della facciata.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1217
(1224)
Numero unità
1221
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Documenti prodotti dal Capitolo a sua discolpa per il disastro della facciata dinanzi al tribunale e alla corte d'appello.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1218
(1225)
Numero unità
1222
Estremi cronologici
1903
Contenuto
Sunto del processo civile e penale per il disastro della facciata contro i rappresentanti del Capitolo e contro l'appaltatore.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 46 carte. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1219
(1226)
Numero unità
1223
Data topica
Perugia
Estremi cronologici
1904, febbraio 18
Contenuto
Sentenza del tribunale di Perugia che assolve il rappresentante del Capitolo in via penale per non aver commesso il fatto che determinò il disastro della facciata. La sentenza fu emessa il 18 febbraio 1904.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 52 carte. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1220
(1227)
Numero unità
1224
Data topica
Perugia
Estremi cronologici
1904, agosto 23
Contenuto
Sentenza della corte d'appello di Perugia che assolve in via civile i rappresentanti del Capitolo e l'appaltatore dei lavori per il disastro della facciata. La sentenza fu emessa il 23 agosto 1904.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 10 carte. Ms. cm. 21 x31. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1221
(1228)
Numero unità
1225
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1904]
Contenuto
[Documentazione relativa alle feste centenarie di S. Feliciano e alla consacrazione della Cattedrale dopo i restauri].
Descrizione estrinseca
[Plico di stampe varie, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1222
(1229)
Numero unità
1226
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Incarto relativo al mosaico della facciata disegnato da Carlo Botti e fatto eseguire da Leone XIII nella fabbrica dei mosaici del Vaticano. Parte amministrativa.
Descrizione estrinseca
Consistente plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1223
(1230)
Numero unità
1227
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Incarto relativo al mosaico della facciata disegnato da Carlo Botti, eseguito nella fabbrica dei mosaici del Vaticano e donato alla Cattedrale da Leone XIII. Parte artistica.
Descrizione estrinseca
Consistente plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1224
(1231)
Numero unità
1228
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Festa del centenario di S. Feliciano: programmi, progetti, manifesti ecc.
Descrizione estrinseca
Consistente plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1225
(1232)
Numero unità
1229
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Alcuni progetti per il restauro delle due facciate della Cattedrale. Lettere degli architetti Giuseppe Sacconi, Guglielmo Calderini, Vincenzo Benvenuti, ecc.
Descrizione estrinseca
Grosso plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1226
(1233)
Numero unità
1230
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Corrispondenza relativa alla facciata minore della Cattedrale, restaurata secondo il progetto dell'architetto Vincenzo Benvenuti.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1227
(1234)
Numero unità
1231
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Carte relative alla nuova porta di bronzo della Cattedrale eseguita dalla ditta Luigi Dell'Orso e C. di Foligno.
Descrizione estrinseca
Carte varie, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1228
(1235)
Numero unità
1232
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Corrispondenza relativa ai tre nuovi altari di S. Domenico, S. Romualdo e S. Francesco eseguiti nella Catttedrale dalla ditta Carlo Gabellini e C. di Roma.
Descrizione estrinseca
Carte varie, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1229
(1236)
Numero unità
1233
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Copia delle iscrizioni storiche dipinte nelle quattro pareti della sagrestia grande della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 20 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1230
(1237)
Numero unità
1234
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Carte relative alla decorazione della cripta della Cattedrale eseguita dal pittore Pompilio Cervelli su disegni del prof. Alessandro Palombi.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, tra cui 2 disegni, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1231
(1238)
Numero unità
1235
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Relazioni sui lavori di restauro della Cattedrale e note delle spese relative.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1232
(1239)
Numero unità
1236
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Carte relative alla medaglia commemorativa del centenario di S. Feliciano, coniata dalla ditta Stefano Johnson di Milano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1233
(1240)
Numero unità
1237
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Carteggio e documentazione relativa al contributo del ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti di £ 15.000 per il restauro delle facciate della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1234
(1241)
Numero unità
1238
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Concorso finanziario dei fedeli per le 18 statue che furono eseguite dagli scultori Ottaviano Ottaviani e Nicola Brunelli.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1235
(1242)
Numero unità
1239
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Prestito infruttifero di £ 17.000 fatto dall'economato generale dei benefici vacanti di Firenze al Capitolo per i restauri effettuati nella Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1236
(1243)
Numero unità
1240
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Documentazione relativa al contributo di £ 13.000 dato dalla Cassa di Risparmio di Foligno alla Cattedrale per i restauri e mutuo contratto con la stessa per £ 25.000. Le pratiche ebbero inizio nel 1902 e continuarono fino al 1906.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1237
(1244)
Numero unità
1241
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Adesioni di autorità civili alle feste centenarie di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1238
(1245)
Numero unità
1242
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Lettere dei vescovi delle diocesi umbre che presero parte alle feste centenarie di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1239
(1246)
Numero unità
1243
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Lettere del cardinale Domenico Svampa, arcivescovo di Bologna, relative alla consacrazione della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1240
(1247)
Numero unità
1244
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Documentazione relativa alla rinnovazione delle perticucce (o palli o stendardi), in occasione della solenne processione per il centenario di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Plico di fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1241
(1248)
Numero unità
1245
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Programmi di musiche eseguite da alcuni concerti intervenuti alle feste per il centenario di S. Feliciano. C'è anche una lettera di Bernardino Caselli, direttore della banda musicale di Perugia.
Descrizione estrinseca
3 cartoncini. Ms. cm. 18 x 14. In ottimo stato. Anche la lettera del Caselli è in ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1242
(1249)
Numero unità
1246
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Corrispondenza ed altri documenti relativi all'oratorio del mestro Lorenzo Perosi "La Resurrezione di Cristo", eseguito per le feste del centenario.
Descrizione estrinseca
Numerosi fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1243
(1250)
Numero unità
1247
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Corrispondenza relativa alla musica da eseguirsi in Cattedrale per la festa del centenario, con i maestri Lorenzo Perosi, Emilio Calzanera ed altri.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1244
(1251)
Numero unità
1248
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Grande manifesto artistico per la festa del centenario di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Foglio a colori. Ms. cm. 100 x 210. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1245
(1252)
Numero unità
1249
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Manifestazioni varie di carattere civile per le feste del XVII centenario di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, in gran parte stampati, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1246
(1253)
Numero unità
1250
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Lettere e documenti diversi (minute, fatture, ricevute, ecc.), relativi alle feste per il XVII centenario di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Plico consistente di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1247
(1254)
Numero unità
1251
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904
Contenuto
Rendiconto completo e finale delle spese occorse per il centenario di S. Feliciano. Nella busta ci sono altre due relazioni sulle feste centenarie , di. mons. Michele Faloci Pulignani, una del 13 marzo 1908 alla Congregazione del Concilio; l'altra del 14 dicembre 1908 al vescovo di Foligno Carlo Bertuzzi (133).
Descrizione estrinseca
3 fascicoli dattiloscritti di 39, 18 e 8 carte, di formato diverso. In discreto stato.
Note complessive
(133) Sul vescovo Carlo Bertuzzi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 66-67.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1248
(1255)
Numero unità
1252
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1904, marzo 1]
Contenuto
[Società cattolica di mututo soccorso. Rendiconto finanziario per l'anno 1903].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 14 x 21. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1249
(1256)
Numero unità
1253
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1904, maggio 12
Contenuto
Copia autentica del breve con cui Pio X delega il cardinale Domenico Svampa, arcivescovo di Bologna, a consacrare in suo nome la Cattedrale di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 23 x 35. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1250
(1257)
Numero unità
1254
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904, maggio 25
Contenuto
La confraternita della Misericordia concede che il quadro dell'Alunno venga trasferito nella sacrestia grande della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 14 x 21. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1251
(1258)
Numero unità
1255
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904, giugno 6 e segg.
Contenuto
Spese sostenute per restauri alla cupola e ai tetti della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1252
(1259)
Numero unità
1256
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1904, agosto 17
Contenuto
Rescritto della Congregazione dei Riti che concede a tutti i sacerdoti di celebrare in Cattedrale il 29 settembre, festa del centenario, la messa di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In ottimo stato. Con doppio sigillo a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1253
(1260)
Numero unità
1257
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904, settembre 25
Contenuto
Copia della pergamena deposta dal cardinale Domenico Svampa nella cappella delle reliquie dell'altare maggiore della Cattedrale da lui consacrato.
Descrizione estrinseca
Piccolo foglio a stampa. Ms. cm. 11 x 17. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1254
(1261)
Numero unità
1258
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1904, settembre 29]
Contenuto
[Sinfonia del maestro Mario De Sanctis eseguita in occasione delle feste centenarie di S.Feliciano nella piazza grande dai concerti di Foligno, di Pale, di S. Eraclio, di Bastia, di Cannara e di Spello].
Descrizione estrinseca
[Spartito musicale di 24 carte. Ms. cm. 24 x 33. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1255
(1262)
Numero unità
1259
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904, settembre 29
Contenuto
Documenti relativi alla solenne processione per il centenario di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1256
(1263)
Numero unità
1260
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1904, ottobre 17
Contenuto
Lettera di Pio X al cardinale Domenico Svampa e agli arcivescovi e vescovi intervenuti alle feste centenarie di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 23 x 35. In ottimo stato. Con firma autografa.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1257
(1264)
Numero unità
1261
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904, ottobre 20 e dicembre 1
Contenuto
Due lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
2 fogli doppi, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1258
(1265)
Numero unità
1262
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1904, dicembre 28
Contenuto
Il canonico Tobia Santopaolo prende congedo dai canonici.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 27. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1259
(1266)
Numero unità
1263
Estremi cronologici
1905
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Pochi fogli, di formato diverso. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1260
(1267)
Numero unità
1264
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1905
Contenuto
Tre lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi. Ms. cm. 18 x 27. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1261
(1268)
Numero unità
1265
Estremi cronologici
1905 e segg.
Contenuto
Documenti relativi al legato di £ 12.000 disposto dalla marchesa Costanza Del Gallo, vedova Barnabò, a favore della Cattedrale per gli angeli della statua di S. Feliciano.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1262
(1269)
Numero unità
1266
Estremi cronologici
1905
Contenuto
Carteggio con i Piccoli Fratelli di Maria quando lasciarono l'istituto S. Carlo.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1263
(1270)
Numero unità
1267
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1905
Contenuto
Documenti relativi alla cappella dei coristi in Cattedrale.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi, di formato diverso. In mediocre stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1264
(1271)
Numero unità
1268
Estremi cronologici
1905
Contenuto
Documentazione relativa alla concessione per un settennio delle rendite di alcuni benefici capitolari a favore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1265
(1272)
Numero unità
1269
Estremi cronologici
1905, luglio 22
Contenuto
Al Capitolo viene applicata una parte della rendita delle cosidette "Parrocchie povere".
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1266
(1273)
Numero unità
1270
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1905, dicembre 29
Contenuto
Rescritto della Congregazione del Concilio con esecutoriale del vescovo Carlo Bertuzzi del 23 marzo 1906, che accorda a beneficio della Cattedrale, per un triennio, l'applicazione di alcune messe festive da parte dei parroci.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 27. In discreto stato. Con duplice sigillo a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1267
(1274)
Numero unità
1271
Estremi cronologici
1906
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1268
(1275)
Numero unità
1272
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1906
Contenuto
Tre lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
3 fogli doppi. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1269
(1276)
Numero unità
1273
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1906, dicembre 3]
Contenuto
[Iscrizione ipotecaria sui beni di Niccolò Ronchetti a favore dell'opera Pia processione del SS.Sacramento in Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio in bollo. Ms. cm. 21 x 30. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1270
(1277)
Numero unità
1274
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1906, dicembre 22
Contenuto
Pio X riduce l'onere dei canonici a due sole messe annue. Autografo del papa.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1271
(1278)
Numero unità
1275
Estremi cronologici
1907
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1272
(1279)
Numero unità
1276
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1907
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
Vari fogli doppi. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1273
(1280)
Numero unità
1277
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1907, gennaio 18
Contenuto
Rescritto della Congregazione del Concilio che dispensa i canonici dalla seconda e terza messa corale e dall'onere di cantar la messa conventuale delle ferie. Esecutoriale del vescovo Carlo Bertuzzi in data 25 gennaio 1907.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato. Con duplice sigillo a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1274
(1281)
Numero unità
1278
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1907, ottobre 20
Contenuto
Carte relative ad un credito controverso tra la Cattedrale e il Seminario.
Descrizione estrinseca
Fascicolo a stampa ed altri fogli. Formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1275
(1282)
Numero unità
1279
Estremi cronologici
1908
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1276
(1283)
Numero unità
1280
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1908
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi (134).
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Note complessive
(134) Sul vescovo Carlo Bertuzzi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 66-67.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1277
(1284)
Numero unità
1281
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1908, settembre
Contenuto
Ricordo artistico della Cattedrale pubblicato a cura di mons. Michele Faloci Pulignani per il centenario di Giuseppe Piermarini.
Descrizione estrinseca
Elegante fascicolo a stampa, con numerose illustrazioni, di pagine 16. Ms. cm. 24 x 34. In ottimo stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1278
(1285)
Numero unità
1282
Data topica
[S. Feliciano del Lago]
Estremi cronologici
[1908-1909]
Contenuto
[Lettere di d. Pietro Minelli, parroco di S. Feliciano del Lago, al priore mons. Antonio Onofri, per il dono del busto di S. Feliciano. Sono 9 lettere].
Descrizione estrinseca
[9 fogli doppi. Ms. cm. 13 x 21. In ottimo stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1279
(1286)
Numero unità
1283
Estremi cronologici
1909
Contenuto
Carte e lettere diverse. C'è una lettera di ... (firma illegibile) da Roma a Faloci, in cui si parla di mons. Santopaolo Tobia.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1280
(1287)
Numero unità
1284
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1909
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Carlo Bertuzzi.
Descrizione estrinseca
4 fogli doppi. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1281
(1288)
Numero unità
1285
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1909, febbraio 6]
Contenuto
[Rescritto della Congregazione del Concilio con esecutoriale del vescovo Carlo Bertuzzi del 7 febbraio 1909, che concede al collegio dei beneficiati riduzioni di oneri di messe].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato. Con duplice sigillo a secco].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1282
(1289)
Numero unità
1286
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1909, novembre 21
Contenuto
Rescritto della Congregazione del Concilio con esecutoriale del vescovo Carlo Bertuzzi del 12 dicembre 1909, che concede al Capitolo, ad triennium, la riduzione della ufficiatura corale.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In ottimo stato. Con doppio sigillo a secco.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1283
(1290)
Numero unità
1287
Estremi cronologici
1910
Contenuto
Carte e lettere diverse. Degna di nota una lettera dell'amministratore apostolico mons. Cleto Cassani relativa alla controversia tra il Capitolo e mons. Michele Faloci Pulignani per i debiti contratti per i restauri della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1284
(1291)
Numero unità
1288
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1910-1911
Contenuto
Convenzione con Giulio Canfarini per aprire un nuovo ingresso al palazzo delle canoniche.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1285
(1292)
Numero unità
1289
Estremi cronologici
[1910 circa]
Contenuto
[Relazioni e documenti diversi sulle condizioni economiche della Cattedrale. Plico di documenti eterogenei e di date diverse (dal 1878 al 1923), raccolti da mons. Michele Faloci Pulignani e non ordinati].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1286
(1293)
Numero unità
1290
Estremi cronologici
1910, aprile 2 e 24
Contenuto
Due lettere al Capitolo, una dell'amministratore apostolico Cleto Cassani (2 aprile); l'altra di Giorgio Gusmini (135) (24 aprile), vescovo di Foligno.
Descrizione estrinseca
2 fogli doppi. Ms. cm. 13 x 21. In buono stato.
Note complessive
(135) Su Cleto Cassani e sul vescovo Giorgio Gusmini cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 68-69.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1287
(1294)
Numero unità
1291
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1910, aprile 21
Contenuto
Affrancazione di un censo per la lampada di S. Feliciano a carico Barnabò. Il documento è firmato da Agnese Borghese Boncompagni e da Rodolfo Boncompagni Ludovisi, principe di Piombino.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1288
(1295)
Numero unità
1292
Estremi cronologici
1911
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1289
(1296)
Numero unità
1293
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1911, gennaio 1
Contenuto
Per l'ingresso solenne del nuovo vescovo Giorgio Gusmini. Da notare il numero unico di 34 pagine, elegante, ricco di fotografie e di articoli.
Descrizione estrinseca
Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1290
(1297)
Numero unità
1294
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1911, gennaio 7]
Contenuto
[Mons. Giovanni Bressan, segretario di Pio X, partecipa a mons. Ernesto Caterini il gradimento del papa per l'omaggio del numero unico in onore del nuovo vescovo Giorgio Gusmini].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 27. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1291
(1298)
Numero unità
1295
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1911
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Giorgio Gusmini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1292
(1299)
Numero unità
1296
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1911, dicembre 29
Contenuto
Decreti del vescovo Giorgio Gusmini emanati dopo la visita pastorale alla Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 10 carte. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato. C'è una seconda copia.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1293
(1300)
Numero unità
1297
Estremi cronologici
1912
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1294
(1301)
Numero unità
1298
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1912
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Giorgio Gusmini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1295
(1302)
Numero unità
1299
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1912]
Contenuto
[Osservazioni sulle spese sostenute per le feste centenarie di S. Feliciano. Busta preparata da mons. Michele Faloci Pulignani, il quale sulla pagina 1 del fascicolo ha scritto: "Libello compilato da un analfabeta. 1905". E alla fine: "Depongo nell'Archivio Capitolare questo documento di un analfabeta"].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo ciclostilato di 8 carte. Ms. cm. 23 x 29. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1296
(1303)
Numero unità
1300
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1912-1915]
Contenuto
[Note di spese per i funerali celebrati in Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1297
(1304)
Numero unità
1301
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1912, marzo 7]
Contenuto
[Tabella delle varie classi di funerali, stabilita dal vescovo Giorgio Gusmini per la Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 19 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1298
(1305)
Numero unità
1302
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1912, aprile 29
Contenuto
Rescritto della Congregazione del Concilio con esecutoriale del vescovo Giorgio Gusmini del 5 maggio 1912, che dispensa i canonici ad septennium dalla recita corale del mattutino e delle lodi.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 26. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1299
(1306)
Numero unità
1303
Estremi cronologici
1913
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1300
(1307)
Numero unità
1304
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1913
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Giorgio Gusmini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1301
(1308)
Numero unità
1305
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1913, maggio 1]
Contenuto
["Pel riordinamento delle parrocchie in città. Relazione e decreti". Conclusioni della visita pastorale del vescovo Giorgio Gusmini].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1302
(1309)
Numero unità
1306
Estremi cronologici
1914
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1303
(1310)
Numero unità
1307
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1914
Contenuto
Lettere al Capitolo del vescovo Giorgio Gusmini.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1304
(1311)
Numero unità
1308
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1914, luglio 9]
Contenuto
[Prospetto della rendita annua della massa del collegio dei beneficiati, ed altri documenti relativi allo stesso argomento].
Descrizione estrinseca
[Plico di fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1305
(1312)
Numero unità
1309
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1914, ottobre 24
Contenuto
"Prospetto dei legati attualmente vigenti nella Chiesa Cattedrale di S. Feliciano in Foligno".
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 8 carte. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1306
(1313)
Numero unità
1310
Data topica
Roma
Estremi cronologici
1914, dicembre 19
Contenuto
Decreto della Congregazione Concistoriale che nomina Ambrogio Luddi (136) vescovo di Assisi, amministratore apostolico della diocesi di Foligno vacante.
Descrizione estrinseca
Foglio doppio. Ms. cm. 20 x 27. In ottimo stato.
Note complessive
(136) Sull'amministratore apostolico Ambrogio Luddi cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 69-70.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1307
(1314)
Numero unità
1311
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1914, dicembre 31
Contenuto
Prospetto finanziario della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di 4 carte. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1308
(1315)
Numero unità
1312
Estremi cronologici
1915
Contenuto
Carte e lettere diverse.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1309
(1316)
Numero unità
1313
Estremi cronologici
1915
Contenuto
Per l'ingresso del nuovo vescovo Carlo Sica (137). Bolla di nomina e disposizioni per l'ingresso.
Descrizione estrinseca
Pergamena. Ms. cm. 52 x 38. In ottimo stato.
Note complessive
(137) Sul vescovo Carlo Sica cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., p. 70.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1310
(1317)
Numero unità
1314
Estremi cronologici
[1915]
Contenuto
[Telegrammi e lettere di mons. Carlo Sica, nuovo vescovo di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1311
(1318)
Numero unità
1315
Estremi cronologici
[1915-1918]
Contenuto
[Documentazione relativa a celebrazioni religioso-patriottiche].
Descrizione estrinseca
[Documenti vari, tra cui 2 fotografie, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1312
(1319)
Numero unità
1316
Data topica
Foligno
Estremi cronologici
1915, novembre 9
Contenuto
Per la solenne funzione funebre per i concittadini morti in guerra. Manifesti, inviti, adesioni, ecc.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1313
(1320)
Numero unità
1317
Estremi cronologici
[1916]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1314
(1321)
Numero unità
1318
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1916]
Contenuto
[Editti vescovili, notificazioni, circolari, ecc.].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1315
(1322)
Numero unità
1319
Estremi cronologici
1916
Contenuto
Rivendicazione del canone a carico della confraternita di S. Maria dell'Orto in Roma (passata alla Congregazione di Carità di Roma), a favore della Cattedrale.
Descrizione estrinseca
Fogli vari, di formato diverso. In buono stato.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1316
(1323)
Numero unità
1320
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1916, gennaio 9]
Contenuto
[Manifesto murale per la festa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Foglio di cm. 50 x 72. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1317
(1324)
Numero unità
1321
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1916, aprile 12-15]
Contenuto
[Traslazione nella Cattedrale del crocifisso della Madre Paola e triduo solenne].
Descrizione estrinseca
[Manifesti ed altri fogli, di formato diverso. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1318
(1325)
Numero unità
1322
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1916, novembre 16]
Contenuto
[Benedetto XV concede l'uso della mantelletta paonazza alle quattro dignità del Capitolo. Oltre al breve pontificio ci sono altri documenti relativi allo stesso argomento].
Descrizione estrinseca
[Pergamena. Ms. cm. 44 x 30. In ottimo stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1319
(1326)
Numero unità
1323
Estremi cronologici
[1917]
Contenuto
[Lettere diverse al Capitolo].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1320
(1327)
Numero unità
1324
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1917]
Contenuto
[Documenti vari: manifesti, notificazioni, circolari, ecc.].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1321
(1328)
Numero unità
1325
Estremi cronologici
[1917]
Contenuto
[Benedetto XV elargisce a favore della Cattedrale la somma di £ 35.00 per interessamento del decano mons. Michele Faloci Pulignani].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1322
(1329)
Numero unità
1326
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1917]
Contenuto
[Nuovo progetto per sistemare la parrocchia di S. Feliciano presentato da mons. Faloci-Pulignani, con altre carte].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 24 carte. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1323
(1330)
Numero unità
1327
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1917, gennaio 10]
Contenuto
[Manifesto per la festa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Foglio di cm. 50 x 78. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1324
(1331)
Numero unità
1328
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1917, maggio 9]
Contenuto
[Copia autentica di un istrumento contenente dichiarazione di debito di Antonio Angeli verso sua moglie Giovanna Maggi Saltafossi. Con altri documenti anteriori al 1917].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1325
(1332)
Numero unità
1329
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1917, giugno 4]
Contenuto
[Il Capitolo decide di aderire all'ente autonomo dei consumi. Copia del verbale dell'atto di delibera ed altri documenti].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1326
(1333)
Numero unità
1330
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1917, dicembre 17]
Contenuto
[La Congregazione Concistoriale accetta la rinuncia del vescovo Carlo Sica alla diocesi di Foligno e lo nomina amministratore apostolico alla medesima. C'è anche una lettera (a stampa) di commiato del Sica ed altre due lettere].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato. In buono stato anche gli altri documenti]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1327
(1334)
Numero unità
1331
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1918]
Contenuto
[Stampe varie: manifesti, comunicazioni, circolari].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1328
(1335)
Numero unità
1332
Estremi cronologici
[1918]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1329
(1336)
Numero unità
1333
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1918, gennaio 24]
Contenuto
[Manifesti ed altre stampe per la festa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1330
(1337)
Numero unità
1334
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1918, febbraio 24]
Contenuto
[Gli eredi di Nicola Ronchetti affrancano il censo che era a favore dell'opera pia processione terza domenica in Cattedrale. Copia semplice. Notaio Giacomo Iraci].
Descrizione estrinseca
[Fogli doppio. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1331
(1338)
Numero unità
1335
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1918, giugno 18]
Contenuto
[Nomina di mons. Stefano Corbini (138) a vescovo di Foligno. Bolla pontificia diretta al Capitolo ed altri documenti, tra cui una fotografia del nuovo vescovo].
Descrizione estrinseca
[Pergamena. Ms. cm. 51 x 35. In ottimo stato]. Busta del Faloci.
Note complessive
(138) Sul vescovo Stefano Corbini cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 70-71.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1332
(1339)
Numero unità
1336
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1918, giugno 18]
Contenuto
[Nomina di mons. Stefano Corbini a vescovo di Foligno. Bolla pontificia diretta all'eletto].
Descrizione estrinseca
[Pergamena. Ms. cm. 57 x 42. In ottimo stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1333
(1340)
Numero unità
1337
Data topica
[Siena e Foligno]
Estremi cronologici
[1918-1919]
Contenuto
[Lettere e notificazioni del vescovo Stefano Corbini al Capitolo].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1334
(1341)
Numero unità
1338
Estremi cronologici
[1919]
Contenuto
[Lettere e circolari diverse, manoscritte e a stampa].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1335
(1342)
Numero unità
1339
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1919, giugno 19]
Contenuto
[Lettera aperta di mons. Michele Faloci Pulignani al Messaggero: "A proposito dell'insegnamento religioso].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice a stampa. Ms. cm. 30 x 42. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1336
(1343)
Numero unità
1340
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1919, novembre 12]
Contenuto
[La Commissione Pont. per le opere di religione comunica che Benedetto XV elargisce a favore del Capitolo la somma di £ 40.00. C'è anche una lettera del vescovo Stefano Corbini].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm.20 x 27. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1337
(1344)
Numero unità
1341
Estremi cronologici
[1920]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1338
(1345)
Numero unità
1342
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1920]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del vescovo Stefano Corbini].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1339
(1346)
Numero unità
1343
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1920, gennaio 19]
Contenuto
[Autografo di Benedetto XV relativo ad una messa da requiem da celebrarsi il 25 gennaio].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 19 x 29. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1340
(1347)
Numero unità
1344
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1920, gennaio 24]
Contenuto
[Manifesti e circolari per la festa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[3 stampe, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1341
(1348)
Numero unità
1345
Estremi cronologici
[1921]
Contenuto
[Lettere, manifesti, circolari e notificazioni diverse].
Descrizione estrinseca
[Plico di fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1342
(1349)
Numero unità
1346
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1921]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del vescovo Stefano Corbini].
Descrizione estrinseca
[3 fogli, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1343
(1350)
Numero unità
1347
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1921, gennaio 15]
Contenuto
[Notificazione del Capitolo per la processione di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 31. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1344
(1351)
Numero unità
1348
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1921, aprile 11]
Contenuto
[Mons. Nicola Santopaolo ringrazia per la sua nomina a canonico onorario].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 22 x 31. In ottimo stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1345
(1352)
Numero unità
1349
Estremi cronologici
[1921, agosto]
Contenuto
[Manifesto a lutto, partecipazioni e lettere in occasione della morte del card. Giorgio Gusmini, già vescovo di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari (c'è anche una fotografia del Gusmini), di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1346
(1353)
Numero unità
1350
Estremi cronologici
[1922]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Plico di fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1347
(1354)
Numero unità
1351
Estremi cronologici
[1922]
Contenuto
[Manifesti e notificazioni per celebrazioni religiose e patriottiche. Da notare un grande manifesto per un pellegrinaggio alla croce di Pale].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1348
(1355)
Numero unità
1352
Estremi cronologici
[1922]
Contenuto
[Pratiche per impianto parafulmini alla Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1349
(1356)
Numero unità
1353
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922]
Contenuto
[Manifesti ed altre stampe].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1350
(1357)
Numero unità
1354
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922, gennaio 7 e 22]
Contenuto
[Manifesti per la festa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[2 manifesti murali, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1351
(1358)
Numero unità
1355
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922, gennaio 22]
Contenuto
[Manifesto per la morte di Benedetto XV].
Descrizione estrinseca
[1 foglio di cm. 64 x 44. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1352
(1359)
Numero unità
1356
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922, gennaio 22 e febbraio 6]
Contenuto
[Il canonico Giuseppe Botti Veglia è nominato vicario-parroco della Cattedrale. Decreto vescovile di nomina e lettera del vescovo Stefano Corbini].
Descrizione estrinseca
[2 fogli semplici. Formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1353
(1360)
Numero unità
1357
Estremi cronologici
[1922, febbraio 6]
Contenuto
[Per l'elezione di Pio XI. Manifesto e telegrammi].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1354
(1361)
Numero unità
1358
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922, luglio 3]
Contenuto
[Lettera al Capitolo di Stefano Corbini per la nomina di due esaminatori prosinodali].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 21 x 29. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1355
(1362)
Numero unità
1359
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922, settembre 9]
Contenuto
[Capitolato con il sagrestano Raffaele Fongoli, nonché carte relative al suo antecessore Francesco Paolini].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1356
(1363)
Numero unità
1360
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922, febbraio 18 e segg.]
Contenuto
Omaggi a mons. Michele Faloci Pulignani per ricorrenze giubilari].
Descrizione estrinseca
[Stampe varie, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1357
(1364)
Numero unità
1361
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1922-1923]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del vescovo Stefano Corbini. Sono undici lettere].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1358
(1365)
Numero unità
1362
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1359
(1366)
Numero unità
1363
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Stampe varie di carattere religioso].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1360
(1367)
Numero unità
1364
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Documenti riguardanti alienazioni di terreni delle parrocchie].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1361
(1368)
Numero unità
1365
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Documenti relativi alla controversia con d. Luigi Laurentini, maestro della cappella musicale].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1362
(1369)
Numero unità
1366
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Documenti relativi all'unione del beneficio parrocchiale di Collepino con la fabbriceria della Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1363
(1370)
Numero unità
1367
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Documenti relativi al supplemento di congrua ai canonici e ai beneficiati].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1364
(1371)
Numero unità
1368
Estremi cronologici
[1923]
Contenuto
[Documenti relativi alla rivendicazione di due antichi sigilli del Capitolo della Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
[N.B. I due sigilli rientrarono in possesso del Capitolo, ma attualmente non sono reperibili].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1365
(1372)
Numero unità
1369
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1923, giugno 2]
Contenuto
[Il comando del presidio militare invita il vescovo e tutto il clero a presenziare la rivista militare per la festa dello statuto].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 16 x 22. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1366
(1373)
Numero unità
1370
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1923, luglio 11]
Contenuto
[Grande manifesto murale per il centenario del beato Pietro Crisci].
Descrizione estrinseca
[Foglio di cm. 84 x 145. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1367
(1374)
Numero unità
1371
Estremi cronologici
[1923, agosto 7 e 15]
Contenuto
[Due documenti riguardanti il concilio plenario umbro].
Descrizione estrinseca
[2 fogli a stampa, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1368
(1375)
Numero unità
1372
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1924]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del vescovo Stefano Corbini (139)].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Note complessive
(139) Sul vescovo Stefano Corbini cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 70-71.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1369
(1376)
Numero unità
1373
Estremi cronologici
[1924]
Contenuto
[Documenti relativi ad alienazioni di terreni delle parrocchie di Budino, Volperino e Colfiorito].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1370
(1377)
Numero unità
1374
Estremi cronologici
[1924]
Contenuto
[Lettere, manifesti ed altre stampe. Da notare alcuni fogli sulla "cura delle anime e sui rapporti tra il Capitolo e il vicario parrocchiale"].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1371
(1378)
Numero unità
1375
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1924, aprile 1]
Contenuto
[Rescritto della Congregazione del Concilio per la riduzione ad quinquennium dell'ufficiatura corale].
Descrizione estrinseca
[N.B. La busta predisposta da mons. Michele Faloci Pulignani con la data e l'indicazione di contenuto sopra riportate è vuota].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1372
(1379)
Numero unità
1376
Estremi cronologici
[1924-1926]
Contenuto
[Manifesti ed altre stampe di carattere religioso].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1373
(1380)
Numero unità
1377
Estremi cronologici
[1924]
Contenuto
[Carte varie riguardanti l'inaugurazione della filiale di Foligno della banca Settempedana].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari. Formato diverso. In medioce stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1374
(1381)
Numero unità
1378
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1925, maggio 15 e settembre 23]
Contenuto
[Manifesti per pellegrinaggi diocesani a Roma, in occasione dell'anno santo].
Descrizione estrinseca
[Manifesti di grandi proporzioni. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1375
(1382)
Numero unità
1379
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1925 (?)]
Contenuto
[Tabella dei servizi corali dei canonici e dei beneficiati. In latino].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice a stampa. Ms. cm. 31 x 45. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1376
(1383)
Numero unità
1380
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1925, gennaio 24]
Contenuto
[Manifesti, stampe varie ed altri documenti relativi alla festa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1377
(1384)
Numero unità
1381
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1925, agosto 28]
Contenuto
[La Congregazione del Concilio chiede al vescovo Stefano Corbini (140) ulteriori informazioni per l'indulto corale].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 20 x 27. In discreto stato].
Note complessive
(140) Sul vescovo Stefano Corbini cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., pp. 70-71.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1378
(1385)
Numero unità
1382
Estremi cronologici
[1925-1945]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del vescovo Stefano Corbini. Sono 43 lettere che vanno dal 23 maggio 1925 al 27 ottobre 1945].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1379
(1386)
Numero unità
1383
Estremi cronologici
[1925-1926]
Contenuto
[Lettere, editti e notificazioni varie].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari a stampa, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1380
(1387)
Numero unità
1384
Estremi cronologici
[1925-1932]
Contenuto
[Lettere e carte diverse. Degne di nota la supplica del Capitolo a Pio XI perché alla B. Angela venga accordato il titolo di "Santa" e risposta della Congregazione dei Riti, e una lettera della Congregazione del Concilio che rifiuta di separare la parrocchia della Cattedrale dal priorato del Capitolo. Biglietti di condoglianza per la morte di mons. Antonio Onofri].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1381
(1388)
Numero unità
1385
Estremi cronologici
[1926]
Contenuto
[Alcuni documenti relativi al settimo centenario della morte di S. Francesco di Assisi].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1382
(1389)
Numero unità
1386
Data topica
[Milano]
Estremi cronologici
[1927]
Contenuto
[Diploma di benemerenza alla parrocchia di S. Feliciano per la giornata universitaria].
Descrizione estrinseca
[Foglio unico cm. 46 x 34. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1383
(1390)
Numero unità
1387
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1929, ottobre 4 e 1936, ottobre 31]
Contenuto
[Due rescritti della Congregazione dei Seminari che dispensano per un anno il canonico Silvio Boni dall'obbligo della residenza e del coro].
Descrizione estrinseca
[2 fogli. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1384
(1391)
Numero unità
1388
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1929, dicembre 30]
Contenuto
[Mons. Michele Faloci Pulignani, in una relazione al Capitolo, descrive i lavori eseguiti nel palazzo delle Canoniche e propone un piano per l'estinzione dei debiti].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio dattiloscritto. Ms. cm. 22 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1385
(1392)
Numero unità
1389
Estremi cronologici
[1929-1964]
Contenuto
[Pratiche per la riduzione dell'ufficiatura corale. Domande del Capitolo e rescritti della Congregazione del Concilio].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1386
(1393)
Numero unità
1390
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1930, gennaio 4]
Contenuto
[L'Oratorio del Buon Gesù presta al Capitolo la somma di £ 25.000].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio dattiloscritto. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1387
(1394)
Numero unità
1391
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1930, dicembre 18]
Contenuto
[Lettera al Capitolo di d. Luigi Laurentini circa l'ufficio di maestro di cappella della Cattedrale. Vi è acclusa copia di una lettera di d. Marco Lezi Marchetti al Laurentini].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1388
(1395)
Numero unità
1392
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1932, gennaio 10]
Contenuto
[Il Capitolo annuncia la celebrazione del centenario del voto che fu emesso in occasione dei terremoti del 1831 e 1832].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 19 x 28. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1389
(1396)
Numero unità
1393
Estremi cronologici
[1933-1935]
Contenuto
[La confraternita di S. Maria dell'Orto in Roma al Capitolo a proposito di un canone da essa dovuto].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1390
(1397)
Numero unità
1394
Estremi cronologici
[1934]
Contenuto
[Carte e lettere diverse. Da notare una petizione alla Congregazione Concistoriale per una modifica di confini tra le diocesi di Foligno e di Spoleto e risposta negativa della Congregazione].
Descrizione estrinseca
[Plico di fogli vari, di formato diverso. In buono stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1391
(1398)
Numero unità
1395
Estremi cronologici
[1935]
Contenuto
[Carte e lettere. Da notare una perizia del genio civile di Perugia sulle condizioni statiche della Cattedrale e un progetto del vescovo Stefano Corbini per un nuovo ordinamento del servizio corale].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1392
(1399)
Numero unità
1396
Estremi cronologici
[1936-1937]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato]. Busta del Faloci.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1393
(1400)
Numero unità
1397
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1938]
Contenuto
[L'ufficio amministrativo diocesano chiede il parere del Capitolo per alcune alienazioni].
Descrizione estrinseca
[3 fogli semplici. Ms. cm. 21 x 29. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1394
(1401)
Numero unità
1398
Estremi cronologici
[1938-1940]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1395
(1402)
Numero unità
1399
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1938]
Contenuto
[Visita di controllo alla Cattedrale per accertarne la stabilità].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1396
(1403)
Numero unità
1400
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1938-1946]
Contenuto
[Documenti riguardanti gli affittuari del palazzo della canoniche. Da notare tre lettere della filiale di Foligno del Banco di Roma].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1397
(1404)
Numero unità
1401
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1940, luglio 28]
Contenuto
[Il collegio dei beneficiati risponde negativamente al Capitolo circa la decisione di ripristinare il servizio di padrino nelle solennità principali].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 21 x 31. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1398
(1405)
Numero unità
1402
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1940, ottobre 2]
Contenuto
[Il fratello ed altri partecipano la morte di mons. Michele Faloci Pulignani, priore della Cattedrale].
Descrizione estrinseca
[Cartoncino listato a lutto. Ms. cm. 22 x 16. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1399
(1406)
Numero unità
1403
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1941, marzo 13 e 22]
Contenuto
[Doveri del Capitolo verso gli eredi del defunto sagrestano Raffaele Fongoli].
Descrizione estrinseca
[2 fogli semplici, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1400
(1407)
Numero unità
1404
Estremi cronologici
[1941-1943]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1401
(1408)
Numero unità
1405
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1941-1950]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del sagrestano Nicola Lucarelli].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1402
(1409)
Numero unità
1406
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1942, gennaio 31 e 1946, agosto 3]
Contenuto
[Confraternita della Carità dei Preti. Due lettere degli affittuari Armenio ed Enrico Morlupi].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1403
(1410)
Numero unità
1407
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1945, settembre 3 e segg.]
Contenuto
[Il canonico d. Pietro Crisanti, nominato parroco di S. Giovanni Profiamma, prende concedo dal Capitolo. Corrispondenza tra il vescovo Stefano Corbini e il Capitolo per la nomina del successore].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1404
(1411)
Numero unità
1408
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1945, novembre 17]
Contenuto
[Mario Vianello (141), arcivescovo di Perugia, è nominato amministratore apostolico di Foligno. Copia del decreto di nomina della Congregazione Concistoriale].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 23 x 30. In discreto stato].
Note complessive
(141) Sull'amministratore apostolico M. Vianello cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., p. 72.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1405
(1412)
Numero unità
1409
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1945, novembre 26 e 30]
Contenuto
[Verbale dell'adunanza del Capitolo in cui fu data comunicazione ufficiale della nomina di Mario Vianello ad amministratore apostolico. Lettera di Mario Vianello che convoca il Capitolo].
Descrizione estrinseca
[2 fogli semplici, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1406
(1413)
Numero unità
1410
Estremi cronologici
[1945-1948]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1407
(1414)
Numero unità
1411
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1945-1949]
Contenuto
[Tre contratti d'affitto di fondi urbani].
Descrizione estrinseca
[3 fogli doppi, in bollo. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1408
(1415)
Numero unità
1412
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1947, gennaio 18]
Contenuto
[Bolla pontificia di nomina di mons. Secondo Chiocca (142) a vescovo di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Pergamena. Ms. cm. 44 x 27. Col bollo di piombo pendente. In ottimo stato].
Note complessive
(142) Sul vescovo Secondo Chiocca cfr. F. MARINI, I vescovi di Foligno, cit., p. 72.
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1409
(1416)
Numero unità
1413
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1947-1948]
Contenuto
[Confraternita della Carità dei Preti. Riparazione della casa colonica di via Fiamenga, 10].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1410
(1417)
Numero unità
1414
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1947-1954]
Contenuto
[Corrispondenza tra il vescovo Secondo Chiocca e il Capitolo].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1411
(1418)
Numero unità
1415
Estremi cronologici
[1947-1963]
Contenuto
[Polizze varie di assicurazione: infortuni, incendi, fulmini].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1412
(1419)
Numero unità
1416
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1948]
Contenuto
[Per l'impianto di amplificazione sonora della Cattedrale preventivi della ditta A. Costantini].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1413
(1420)
Numero unità
1417
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1949-1951]
Contenuto
[Il Capitolo denuncia al vescovo Secondo Chiocca l'indempienza dei beneficiati nel servizio corale. Risposta del vescovo].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1414
(1421)
Numero unità
1418
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1950 (dopo il)]
Contenuto
[Regolamenti per il vicario parroco della Cattedrale e per il camerlengo del Capitolo].
Descrizione estrinseca
[2 fogli semplici. Ms. cm. 19 x 29. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1415
(1422)
Numero unità
1419
Data topica
[Roma]
Estremi cronologici
[1950, giugno 5]
Contenuto
[Indulto della Congregazione Concistoriale per la consacrazione episcopale di mons. Luigi Faveri extra urbem].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 39 x 26. In buono stato. Con il sigillo a secco].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1416
(1423)
Numero unità
1420
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1950-1956]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1417
(1424)
Numero unità
1421
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1952-1953]
Contenuto
[Confraternita della Carità dei Preti. Documenti per l'acquisto di un terreno in vocabolo Cocchi, nei pressi di Fiamenga].
Descrizione estrinseca
[3 fogli doppi in bollo. Ms. cm. 21 x 30. In mediocre stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1418
(1425)
Numero unità
1422
Data topica
[Città del Vaticano]
Estremi cronologici
[1954, gennaio 15]
Contenuto
[Breve di Pio XII che, su richiesta del vescovo Secondo Chiocca, concede ai canonici il privilegio della veste paonazza. Lettera di ringraziamento dei canonici al vescovo].
Descrizione estrinseca
[Pergamena. Ms. cm. 43 x 29. In ottimo stato].
[N.B. Nella data del documento c'è un grave errore: MCCCCLIV, anziché: MDCCCCLIV].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1419
(1426)
Numero unità
1423
Data topica
[Città del Vaticano]
Estremi cronologici
[1955, luglio 21]
Contenuto
[Bolla pontificia di nomina di mons. Siro Silvestri a vescovo di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Pergamena. Ms. cm. 42 x 29. In ottimo stato. Con il bollo di piombo pendente].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1420
(1427)
Numero unità
1424
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1956-1972]
Contenuto
[Lettere al Capitolo del vescovo Siro Silvestri].
Descrizione estrinseca
[Plico voluminoso di fogli, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1421
(1428)
Numero unità
1425
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1960, aprile 9]
Contenuto
[Confraternita della Carità dei Preti. Reclamo contro Gennaro Cerbini per violazione dei confini. Minuta e copia].
Descrizione estrinseca
[2 fogli semplici. Ms. cm. 22 x 27. In cattivo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1422
(1429)
Numero unità
1426
Estremi cronologici
[1960-1965]
Contenuto
[Carte e lettere diverse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1423
(1430)
Numero unità
1427
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1962]
Contenuto
[In preparazione del secondo Congresso Eucaristico Diocesano].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1424
(1431)
Numero unità
1428
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1963, maggio 19-26]
Contenuto
[Programma dei festeggiamenti mariani per il 250° anniversario dell'incoronazione della Madonna del Pianto].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio a stampa. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1425
(1432)
Numero unità
1429
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1965, giugno 30]
Contenuto
[Il notaio Giuseppe Morini comunica che sono state espletate tutte le formalità per la donazione di una casa alla parrocchia di Sostino].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 23 x 29. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1426
(1433)
Numero unità
1430
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1965, ottobre 14]
Contenuto
[Mons. Angelo Lanna è nominato priore del Capitolo. Comunicazione all'ufficio provinciale per il culto, ed altre pratiche].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1427
(1434)
Numero unità
1431
Estremi cronologici
[1966-1969]
Contenuto
[Carte e lettere diverse. Da notare una lettera della sovrintendenza archivistica per l'Umbria per la fornitura di arredi metallici all'Archivio Capitolare].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1428
(1435)
Numero unità
1432
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1968-1970]
Contenuto
[Tabelle riassuntive delle distribuzioni corali per gli anni 1968, 1969 e 1970].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1429
(1436)
Numero unità
1433
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1970]
Contenuto
[Convenzione tra la Confraternita della Carità dei Preti e la SNAM, per la costruzione di un metanodotto].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari (c'è anche una planimetria), di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1430
(1437)
Numero unità
1434
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1971, luglio 21]
Contenuto
[Spaziani Guido rinuncia all'affitto di un terreno].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 28 x 17. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1431
(1438)
Numero unità
1435
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1972, luglio 11]
Contenuto
[Mons. Gino Ferri consegna l'amministrazione del Capitolo e della Confraternita della Carità dei Preti al canonico d. Salvatore Giuliani].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 22 x 28. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1432
(1439)
Numero unità
1436
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1972, settembre 13]
Contenuto
[Il Capitolo chiede al vescovo Siro Silvestri la riconsegna dei locali nel palazzo delle canoniche già occupati dal circolo ACLI].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 22 x 28. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1433
(1440)
Numero unità
1437
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1972]
Contenuto
[Alcuni documenti relativi alla causa tra il priore d. Angelo Lanna e l'affittuario Orlando Alimenti. Fotocopie].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1434
(1441)
Numero unità
1438
Estremi cronologici
[1972-1973]
Contenuto
[Carteggi con affittuari del palazzo delle canoniche].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1435
(1442)
Numero unità
1439
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1973, novembre 20]
Contenuto
[Per l'erigendo museo diocesano. Parere favorevole del consiglio diocesano di amministrrazione].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 23 x 29. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1436
(1443)
Numero unità
1440
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1973-1974]
Contenuto
[Documenti relativi alla vertenza giudiziaria tra il Capitolo e il rione Giotti (Ente Giostra della Quintana), per un vano nel palazzo della canoniche].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1437
(1444)
Numero unità
1441
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1975]
Contenuto
[Pratiche per la liquidazione di Emilio Donati, colono della Confraternita della Carità dei Preti].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari (con planimetria), di formato diverso. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1438
(1445)
Numero unità
1442
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1975]
Contenuto
[Documenti relativi alla vertenza contabile tra il Capitolo e l'amministrazione dell'eredità Passeri].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1439
(1446)
Numero unità
1443
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1975, ottobre 20]
Contenuto
[Verbale dell'elezione di mons. Angelo Lanna a vicario capitolare].
Descrizione estrinseca
[Foglio doppio. Ms. cm. 21 x 31. In ottimo stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1440
(1447)
Numero unità
1444
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1976, gennaio 26 e 31]
Contenuto
[Due lettere al Capitolo del vicario capitolare mons. Angela Lanna].
Descrizione estrinseca
[2 fogli semplici, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1441
(1448)
Numero unità
1445
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1976, gennaio 26]
Contenuto
[Parere del canonico d. Salvatore Giuliani circa la proposta del vicario capitolare Angelo Lanna di nominare d. Luigi Moscatelli direttore dell'ufficio amministrativo diocesano].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 22 x 28. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1442
(1449)
Numero unità
1446
Data topica
[Perugia]
Estremi cronologici
[1979, settembre 6]
Contenuto
[Proposta di convenzione tra la Confraternita della Carità dei Preti e l'ENEL, per la costruzione di un elettrodotto].
Descrizione estrinseca
[Foglio semplice. Ms. cm. 21 x 30. In buono stato].
Classificazione
1.1
Segnatura definitiva
1443