Classificazione
1.2.6
6- Censi enfiteusi della Chiesa e del Capitolo
(1524)
Numero unità
1513
Titolo
In nomine Domini amen. Anno eiusdem a nativitate millesimo CCCLIII indictione VIIII tempore domini Innocentii pp. VI hec est copia libri censualis ecclesiae santi Feliciani de Fulg., etc.
Data topica
Contenuto
Item, ann. 1358. Item, ann. 1376.
Descrizione estrinseca
Codice membranaceo di 62 fogli, i quali in media misurano cm. 47 x 34. Il codice è slegato ed è in mediocre stato.
[N.B. La data riportata nell'inventario Faloci (MCCCVIII) è sbagliata; si deve leggere MCCCLIII. Nel 1308 era papa Clemente V].
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1510
(1525)
Numero unità
1514
Contenuto
Enfiteusi della chiesa dal 1388 in poi.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 54, legato in pergamena. In mediocre stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1511
(1526)
Numero unità
1515
Contenuto
Libro dei censi e dei canoni della chiesa e del Capitolo, dal 1468 al 1485.
Descrizione estrinseca
Volume cartaceo in 4°, diviso in due parti, la prima di 53 carte, ms. cm. 24 x 34; la seconda di 59 carte, ms. cm. 22 x 28. In discreto stato. E' legato in pergamena con la coperta di un libro di censi dello stesso Capitolo, del 1438, come si legge nella quarta facciata della coperta: "Solutiones censuum rerum emphiteoticarum canonicorum sancti felitiani scripte per ser Thomam ... dalla Viola de Fulg. notarium capituli dominorum canonicorum incepte sub MCCCCXXXVIII ... tempore domini ...".
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1512
(1527)
Numero unità
1516
Contenuto
Libro dei censi e canoni enfiteutici della chiesa, cominciato l'anno 1466 e continuato fino al 1530 circa.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 148, legato in pergamena. In buono stato. La copertina, in quarta pagina, porta questo titolo: "liber censualis capituli".
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1513
(1528)
Numero unità
1517
Contenuto
Censi e canoni enfiteutici della chiesa cominciati l'anno 1497.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 148, legato in pergamena. In buono stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1514
(1529)
Numero unità
1518
Contenuto
Libro dei censi della chiesa cominciato l'anno 1524 e continuato fino al XVII secolo.
Descrizione estrinseca
Volume in folio. Carte 344, le prime delle quali sono in disordine. In un foglio che precede il volume si legge di carattere non molto antico: "Libro Primo". Il volume è legato in pergamena. In buono stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1515
(1530)
Numero unità
1519
Contenuto
Enfiteusi della chiesa a favore della mensa vescovile dal 1660 al 1807.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°, n.n.. In ottimo stato. Legato in bel cuoio rosso con la incisione di S. Feliciano, come si dice al n. 1475.
[N.B. Così nell'inventario Faloci al n°1156. Nella revisione del 1983-1984 il volume non è stato rirtrovato. Esso deve considerarsi smarrito].
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1516
(1531)
Numero unità
1520
Contenuto
Censi, canoni e redditi della Cattedrale dal 1764 al 1830, ecc.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 346, legato in pergamena. In buono stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1517
(1532)
Numero unità
1521
Titolo
Liber quartus emphiteusis huius venerabilis ecclesiae Catthedralis S. FELICIANI, illiusque mensae capitularis confectus sub anno incarnationis dominicae millesimo septingentesimo quinquagesimo octavo ...
Contenuto
Continua fino al 1855.
Descrizione estrinseca
Volume in folio. Ms. cm. 28 x 41. Carte 141, legato in pergamena. In discreto stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1518
(1533)
Numero unità
1522
Contenuto
Censi passivi della chiesa dal 1797 in poi.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 68, legato in pergamena rossa. In ottimo stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1519
(1534)
Numero unità
1523
Titolo
Registro de' censi chiesa Cattedrale di S. Feliciano in Fuligno
Contenuto
Dal 1820 in poi. Le ultime registrazioni sono del 1872.
Descrizione estrinseca
Volume in folio. Ms. cm. 28 x 43. Carte 47, legate in mezza pelle. In discreto stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1520
(1535)
Numero unità
1524
Contenuto
Censi, prestazioni, legati, canoni attivi e passivi della chiesa dal 1873.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 193, quasi tutte in bianco, cartonato. In ottimo stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1521
(1536)
Numero unità
1525
Contenuto
Esigenza del censo Ancaiani di Spoleto, commessa in via legale all'avv. Giov. Battista Plini nell'anno 1822.
Descrizione estrinseca
Fascicolo in 4°, di molte carte e quaderni non legati. In buono stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1522
(1537)
Numero unità
1526
Contenuto
Ricordi di diversi contratti della chiesa dei secoli XVII e XVIII.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°. Carte 120, legato in bel cuoio rosso ornato. Pare che il libro non sia stato scritto prima del 1698 sebbene abbia ricordi più antichi. Prima della c. 1, vi è a stampa l'immagine di S. Feliciano con le iniziali F. Z., come è descritto al n. 1475.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1523
(1538)
Numero unità
1527
Contenuto
Scritture legali per una vertenza tra il Capitolo e i signori Pallotta, per ragione di un censo nell'anno 1726.
Descrizione estrinseca
Fascicoli numerosi, alcuni stampati, altri manoscritti.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1524
(1539)
Numero unità
1528
Contenuto
Istrumenti originali di concessioni enfiteutiche della chiesa Cattedrale dal 22 aprile 1630 al 30 luglio 1670.
Descrizione estrinseca
Volume in 4° di 196 carte, legato in cuoio rosso con impressioni. In buono stato.
Classificazione
1.2.6
Segnatura definitiva
1525