Classificazione

1.2.9

 

9- Controversie legali

 

 

   

(1563)

Numero unità

1549

 

Contenuto

Controversie legali sui diritti del priore e dei canonici.

 

Descrizione estrinseca

Fascicolo voluminoso di stampe e fogli sciolti.

 

[N.B. Così l'inventario Faloci. Nella revisione del 1983-1984, il fascicolo non è stato trovato. Esso è da considerarsi smarrito].

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1546

 

  

(1564)

Numero unità

1550

 

Contenuto

Comparse legali fatte dal Capitolo, dal clero, ecc. nel 1723 contro il sinodo Battistelli.

 

Descrizione estrinseca

Sono numerosi fascicoli a stampa, sciolti e chiusi in buste.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1547

 

  

(1565)

Numero unità

1551

 

Contenuto

Atti giudiziari per due cause relative ai nuovi stalli per il coro dei canonici, una fra il Capitolo e il vescovo Giosafat Battistelli, l'altra tra il Capitolo e gli artisti Giuseppe Spinelli e Tomaso Campana, dal 1729 al 1735.

 

Descrizione estrinseca

Fascicoli numerosi sciolti, parte manoscritti, parte a stampa, chiusi in busta.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1548

 

  

(1566)

Numero unità

1552

 

Contenuto

Scritture legali nella causa agitatasi nel 1756 con l chiesa collegiata di S. Salvatore, la quale, nelle processioni, voleva innalzare la propria croce.

 

Descrizione estrinseca

Grosso fascicolo di carte, in busta.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1549

 

  

(1567)

Numero unità

1553

 

Contenuto

Scritture legali nella causa agitata negli anni 1767 e segg. tra il Capitolo della Cattedrale e il collegio dei beneficiati sul patrimonio mobile ed immobile del priore Virginio Turchi che li aveva istituiti, sul numero dei beneficiati ecc.

 

Descrizione estrinseca

Fascicoli vari, parte manoscritti, parte a stampa, in busta.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1550

 

  

(1568)

Numero unità

1554

 

Contenuto

Controversia agitata nel 1770 tra il Capitolo e il canonico Rinaldi, a proposito dei diritti e dei doveri dei canonici giubilati.

 

Descrizione estrinseca

Volume in 4°, di 239 carte, legato in cartone. In buono stato.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1551

 

  

(1569)

Numero unità

1555

 

Contenuto

Scritture a stampa e manoscritte della causa tra il Capitolo e i parroci della città sopra il diritto esclusivo della Cattedrale nella tumulazione dei sacerdoti e chierici. 13 gennaio 1774.

 

Descrizione estrinseca

Fascicoli numerosi, parte cartonati, parte sciolti, chiusi in busta.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1552

 

  

(1570)

Numero unità

1556

 

Contenuto

Processo ecclesiastico fatta nella curia vescovile di Foligno nel 1792 e 1793 per ordine della S. Inquisizione contro Domenico Fontana ed altri, colpevoli di essersi iscritti alla massoneria ecc. (146)

 

Descrizione estrinseca

Fascicolo di 115 carte, legato in cartone.

 

Note complessive

(146) Il processo è pubblicato in: M. FALOCI PULIGNANI, Per la storia della massoneria nell'Umbria, in "Archivio per la storia ecclesiastica dell'Umbria", II, (1915),  pp. 601-607. Pubblicato poi in opuscolo a parte. Perugia, 1915.

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1553

 

  

(1571)

Numero unità

1557

 

Contenuto

[Atti della causa civile contro Ciancaleoni Amedeo per il rilascio di un vano nel palazzo delle canoniche. 1974-1980].

 

Descrizione estrinseca

[Fogli vari, di formato diverso. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.9

 

Segnatura definitiva

1554