Classificazione
1.2.20
20- Mons. Nicola Grispigni
(1774)
Numero unità
1749
Contenuto
Pensieri, tracce ed appunti di prediche ascoltate da vari predicatori quaresimali e notate exercitii causa da Nicola Grispigni quando era studente di teologia, nel 1817 e 1818. Cartelli diversi da 1 a 9.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1746
(1775)
Numero unità
1750
Contenuto
Pensieri, tracce ed appunti di prediche ascoltate da vari oratori quaresimali e notati, exercitii causa, da Nicola Grispigni quando era studente di teologia, nel 1817 e 1818. Cartelli diversi da 10 a 18.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1747
(1776)
Numero unità
1751
Contenuto
Abbozzi di prediche per missioni di mons. Nicola Grispigni. Cartelli diversi.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1748
(1777)
Numero unità
1752
Contenuto
Predica sulla Passione di N.S.G.C. di mons. Nicola Grispigni, recitata negli anni 1824-1827, 1829, 1840, ecc. Fascicolo in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1749
(1778)
Numero unità
1753
Contenuto
Dodici discorsi sul Purgatorio composti nel 1825 da mons. Nicola Grispigni vescovo di Foligno, nella cui Cattedrale li reciṭ poi nel 1876, avendoli prima recitati a S. Croce di Viterbo nel 1825. Fascicoli diversi in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1750
(1779)
Numero unità
1754
Contenuto
Due discorsi sulle tre ore di agonia composti da mons. Nicola Grispigni nel 1833. Due fascicoli, in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1751
(1780)
Numero unità
1755
Contenuto
Discorso sulle tre ore di agonia recitato da mons. Nicola Grispigni a Poggio Mirteto nel 1844. Fascicolo in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1752
(1781)
Numero unità
1756
Contenuto
Meditazioni diverse di mons. Nicola Grispigni recitate in Roma, Amelia, in Viterbo ecc. negli anni 1826 e segg. Numerosi fascicoli e fogli volanti in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1753
(1782)
Numero unità
1757
Contenuto
Discorsi sulla Madonna e per il mese mariano di mons. Nicola Grispigni, recitati in Viterbo, Amelia, Roma, Poggio Mirteto e Foligno. Numerosi fascicoli e fogli volanti in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1754
(1783)
Numero unità
1758
Contenuto
Meditazioni e riforme per le monache, recitate più volte da mons. Nicola Grispigni negli anni 1826 e segg. Numerosi fascicoli in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1755
(1784)
Numero unità
1759
Contenuto
Discorsi diversi di mons. Nicola Grispigni sulla devozione alla Desolata. Due fascicoli in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1756
(1785)
Numero unità
1760
Contenuto
Fervorini per comunione di mons. Nicola Grispigni. Fascicoli diversi in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1757
(1786)
Numero unità
1761
Contenuto
Discorsi di mons. Nicola Grispigni per vestizioni, professioni e visite di monache, ed esortazioni nei matrimoni. Fascicoli diversi in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1758
(1787)
Numero unità
1762
Contenuto
Discorsi diversi di mons. Nicola Grispigni sulla passione del Signore, recitati dal 1825 in poi. Fascicoli diversi in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1759
(1788)
Numero unità
1763
Contenuto
Istruzioni morali di mons. Nicola Grispigni recitate in Roma e altrove. Fascicoli diversi in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1760
(1789)
Numero unità
1764
Contenuto
Discorsi diversi di mons. Nicola Grispigni sui santi e su altri temi religiosi, composti nel 1825 e segg. Fascicoli diversi in buono stato.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1761
(1790)
Numero unità
1765
Contenuto
Omelie di mons. Nicola Grispigni, recitate dal 1842 al 1866. Fascicoli diversi.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1762
(1791)
Numero unità
1766
Contenuto
Omelie di mons. Nicola Grispigni, recitate dal 1867 al 1879. Fascicoli diversi.
Classificazione
1.2.20
Segnatura definitiva
1763