Classificazione
1.2.23
23- Materie diverse
(1890)
Numero unità
1862
Contenuto
[Fascicolo giudiziario contenente una serie di comparizioni dinanzi a un "dominus auditor et commissarius". E' della metà del secolo XV; a c. 27r, c'è la data "26 settembre 1455"].
Descrizione estrinseca
[Grosso fascicolo di 50 carte non numerate, cartaceo, senza copertina. Ms. cm. 22 x 30. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1859
(1891)
Numero unità
1863
Titolo
[In Dei nomine. Amen. Prothocollus iste continebit in se testamenta, codicillos donationis causa mortis et alias quasqumque ultimas voluntates de quibus ego Placentinus Liberatoris de Fulgineo publicus imperialii auctoritate rogatus...]
Contenuto
[I testamenti vanno dal 1481 al 1509].
Descrizione estrinseca
[Volume di 118 carte numerate, cartaceo, legato in pergamena. Ms. cm. 22 x 29. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1860
(1892)
Numero unità
1864
Titolo
[In Dei nomine.
Amen. Hic liber sive
quaternus mei Placentii notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones, confessiones depositi, promissiones...]
Contenuto
[Contiene atti degli ultimi mesi del 1484. Nel fascicolo sono tuttavia inserite due carte che contengono un atto del 1480]
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 12 carte (4-7, 9, 11-12 in bianco), cartaceo, non legato. Ms. cm. 22 x 30. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1861
(1893)
Numero unità
1865
Titolo
[In Dei nomine.
Amen. Hic est liber sive quaternus ordinatus mei Placentii
Liberatoris de Fulginio notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones...Confessiones depositi, promissiones ...]
Contenuto
[Esso contiene atti degli anni 1488-1491].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 49 carte numerate, cartaceo, con copertina di cartone. Ms. cm. 22 x 30. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1862
(1894)
Numero unità
1866
Titolo
[In Dei nomime.
Amen. Hic est liber ordinatus mei Placentii
notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones, concessiones, confessiones depositi, promissiones...]
Contenuto
[Gli atti rogati sono degli anni 1500-1502].
Descrizione estrinseca
[Volume di 110 carte numerate (31-36, 57, 108-110 in bianco); cartaceo, legato ma senza copertina. Ms. cm. 21 x 29. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1863
(1895)
Numero unità
1867
Titolo
[In Dei nomine.
Amen. Hic est liber ordinatus ad folium mei Placentii notarii
infrascripti continens in
se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones...]
Contenuto
[Gli atti sono degli anni 1506-1508].
Descrizione estrinseca
[Volume di 80 carte numerate, cartaceo, con copertina di cartone. Ms. cm. 22 x 30. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1864
(1896)
Numero unità
1868
Contenuto
Trattato di filosofia scolatica del p. Egidio de Iuliis della Compagnia di Gesù nel Collegio Romano, del 1725.
Descrizione estrinseca
Numerosi fascicoli in 8°. Incompleto. In mediocre stato.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1865
(1897)
Numero unità
1869
Contenuto
Omelie parrocchiali. Volume del secolo XVII, contenente discorsi e tracce di discorsi sul Vangelo.
Descrizione estrinseca
Volume in 8°. Ms. cm. 13 x 19. Carte 170 (molte in bianco), legate in pergamena. Rovinato dall'umidità. In cattivo stato.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1866
(1898)
Numero unità
1870
Titolo
Expositiones in quatuor Iuris Civilis libros
Descrizione estrinseca
Volume in buono stato, legato in pergamena, di 620 pagine. La legatura è mal ridotta. La calligrafia è della metà del secolo XVIII.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1867
(1899)
Numero unità
1871
Contenuto
Inventario del mobili dell'ospedale della SS. Trinità dei Pellegrini in Roma, del 1648.
Descrizione estrinseca
Volume in 8°. Ms. cm. 16 x 22. Carte 32 (11-13, 23-28 in bianco), legate in pergamena. In buono stato.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1868
(1900)
Numero unità
1872
Contenuto
Libro del Monte Frumentario di Valtopina dal 1769 al 1824.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°, di 274 carte, legato in cartone. In mediocre stato.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1869
(1901)
Numero unità
1873
Contenuto
Registro dei sussidi concessi ai poveri dalla Compagnia di San Martino dal 1828 al 1830.
Descrizione estrinseca
Fascicolo di molte carte sciolte.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1870
(1902)
Numero unità
1874
Contenuto
Memorie diligentissime spettanti alla chiesa di S. Tommaso dei Cipischi donata nel 1903 alla Cattedrale dal sign. Giuliano Coresi, raccolte da d. Giuliano Coresi, nel 1819. Cfr. n. 1210.
Descrizione estrinseca
Volume in 4°, di 728 pagine, legato in pergamena. In ottimo stato.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1871
(1903)
Numero unità
1875
Contenuto
Carte riguardanti la pia unione di S. Andrea Avellino.
Descrizione estrinseca
Busta con immagini, incisioni, moduli, ecc.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1872
(1904)
Numero unità
1876
Contenuto
[Pia unione di S. Andrea Avellino. Tre elenchi degli iscritti: sacerdoti, uomini e donne].
Descrizione estrinseca
[3 quaderni. Ms. cm. 15 x 20. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1873
(1905)
Numero unità
1877
Contenuto
Fascicoli relativi all'eredità di G. Battista Calcioni rettore del Seminario di Foligno, del 1700 circa.
Descrizione estrinseca
Quinterni e fogli volanti, chiusi in busta.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1874
(1906)
Numero unità
1878
Contenuto
[Registri dell'amministrazione della custodia della sedia di S. Feliciano, dal 1789 al 1851].
Descrizione estrinseca
[5 fascicoli cartonati. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1875
(1907)
Numero unità
1879
Titolo
[Entrate ed uscite appartenenti alla custodia della statua d'argento di San Feliciano dal 1851 epoca in cui il marchese Ugolino Barnaḅ fu nominato custode della statua suddetta]
Contenuto
[Fino al 1890. Dopo il resoconto dell'anno 1890 alla c. 4r c'è una nota di mano di M. Faloci Pulignani sulle vicende della custodia dal 1789 al 1890].
Descrizione estrinseca
[Volume di 118 carte (le ultime 76 in bianco), cartonato. Ms. cm. 15 x 20. In buono stato.
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1876
(1908)
Numero unità
1880
Contenuto
[Manoscritto contenente, in bella calligrafia e in lingua latina, lezioni di S. Scrittura. Alle p. 1-76 introduzione generale; p. 77 e segg. argomenti vari sull'Antico e sul Nuovo Testamento. Non risulta l'autore. Seconda metà del secolo XIX].
Descrizione estrinseca
[Volume di 176 pagine (le ultime 25 in bianco), cartonato con dorso in pergamena. Ms. cm. 15 x 20. In buono stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1877
(1909)
Numero unità
1881
Titolo
[Registro di messe procurate dal can.co d. Pietro Tosti cancelliere vescovile per favorire quei sacerdoti quasi privi di applicazioni]
Contenuto
[Il registro va dal 1915 al 1919].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di 6 carte. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1878
(1910)
Numero unità
1882
Contenuto
[Bollettino "Luce eucaristica" pubblicato, in preparazione del primo congresso eucaristico, dal 21 marzo al 15 settembre 1936].
Descrizione estrinseca
[13 numeri stampati. Ms. cm. 25 x 35. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1879
(1911)
Numero unità
1883
Titolo
[Armadio del povero "B. Angela". Elenco delle famiglie beneficate nell'anno 1934, 1935, 1936, 1937, 1938, 1939]
Contenuto
[Le famiglie beneficate sono distribuite in ordine alfabetico. La registrazione giunge fino al 1942-1943].
Descrizione estrinseca
[Registro di 40 carte. Ms. cm. 21 x 31. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1880
(1912)
Numero unità
1884
Contenuto
[Registro dei verbali della commissione vescovile per l'arte sacra, dal 21 luglio 1956 al 13 gennaio 1966. Sono uniti documenti sciolti sempre attintenti all'arte sacra].
Descrizione estrinseca
[Quaderno di 40 carte (9-40 in bianco). Ms. cm. 21 x 31. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1881
(1913)
Numero unità
1885
Titolo
[Dizionario ecclesiastico]
Contenuto
[E' un vocabolario latino-italiano e italiano-latino, scritto a mano. Scrittura del secolo XVIII].
Descrizione estrinseca
[Vol. di carte 107. Ms. cm. 14 x 20. In mediocre stato. Le prime due carte sono mutile]
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1882
(1914)
Numero unità
1886
Contenuto
[Dizionario di termini e di locuzioni latine tradotte in italiano. Scrittura del sec. XVIII].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 57 (numerato a pagine fino a c. 38; il resto n.n.). Ms. cm. 10 x 15. In cattivo stato soprattutto nei primi ed ultimi fogli].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1883
(1915)
Numero unità
1887
Titolo
[Tractatus de contractibus quem tradidit P. Antonius Prosperius in Seminario Fulginae theologiae lector anno Domini MDCCLXIII]
Contenuto
[Nel foglio di guardia è scritto: "Libro di Giuseppe Nardi del Colle e dello Scandolaro sotto Foligno].
Descrizione estrinseca
[Volume manoscritto di c. 137. Ms. cm. 16 x 22. Cartonato. In discreto stato. Mancano i fogli finali].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1884
(1916)
Numero unità
1888
Contenuto
[Manoscritto contenente il trattato teologico-morale "De virtute religionis", diviso in quattro libelli. In latino. Scritto nel 1747].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 94. Ms. cm. 17 x 23. Cartonato. In buono stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1885
(1917)
Numero unità
1889
Titolo
[Oratio Marci Tulli Ciceronis pro Marco Marcello]
Contenuto
[Testo latino con traduzione italiana a fianco. Segue: "C.C. Sallusti Bellum Jugurthinum", con traduzione italiana a fianco solo per i primi due fogli. Successivamente il foglio di destra è lasciato in bianco. Scrittura del secolo XIX].
Descrizione estrinseca
[Vol. c. 72 (63-72 in bianco). Ms. cm. 13 x 20. Cartonato. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1886
(1918)
Numero unità
1890
Contenuto
[Appunti di filosofia antropologica. In italiano. Sono esposte e discusse alcune obiezioni contro la libertà dell'uomo. Scrittura del secolo XIX].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 33 (1-2; 15-33 in bianco). Ms. cm. 20 x 33. Cartonato. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1887
(1919)
Numero unità
1891
Contenuto
[Lezioni di filosofia. Dopo un "In universam philosophiam proemium", segue: "Dialecticarum institutionum libri quatuor". Scrittura del sec. XVIII. In latino].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 68 (1-2; 65-68 in bianco). Ms. cm. 14 x 19. Cartonato. In cattivo stato. Tutte le carte recano macchie di umidità].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1888
(1920)
Numero unità
1892
Contenuto
[Trattato teologico-morale "De sacramento poenitentiae". Precede una breve trattazione: "De locis theologicis ... unde theologi sua argumenta desumunt". E' scritto in latino. Scrittura del secolo XVIII].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 192 (2-9; 189-192 in bianco). Ms. cm. 16 x 20. Cartonato. In buono stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1889
(1921)
Numero unità
1893
Contenuto
[Volumetto di traduzioni dal latino. Incomincia con l'orazione ciceroniana in favore di Archia poeta; sege l'egloca IV di Virgilio e il libro V dell'Eneide; infine ci sono alcune odi di Orazio. A c. 45r è scritto: "Libro di Vincenzo Bartoloni Bocci". Scrittura del secolo XIX].
Descrizione estrinseca
[Volume di carte 61 (alcune sono in bianco, altre mutile). Ms. cm. 12 x 17. Cartonato. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1890
(1922)
Numero unità
1894
Contenuto
[Vita della serva di Dio suor Vittoria Alessia, morta in Roma l'11 ottobre 1617. La vita, in italiano, è divisa in tre libri. Scrittura del secolo XVII. Calligrafia accurata ed elegante].
Descrizione estrinseca
[Vol. attualmente di c. 94. Ms. cm. 13 x 20. In cattivo stato. Mancano i primi tre fogli. Le carte sono rovinate dall'umidità e rosicchiate dai topi].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1891
(1923)
Numero unità
1895
Titolo
[Scoglio dell'umanità ossia avvertimento alla gioventù]
Contenuto
[Lungo e prolisso poemetto in ottonari sui pericoli che vengono dalle donne. "Che le donne son peste e son malaria", è detto in un sonetto firmato dal dott. A.R. posto dopo il poema. Non risulta autore né data. La scrittura è del secolo XVIII].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 158 (27-28; 154-158 in bianco. Ms. cm. 13 x 19. Senza copertina. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1892
(1924)
Numero unità
1896
Contenuto
[Trattato tologico-morale "De sacramento ordinis diviso in sei libri. Segue il trattato "De censuris" e un "Tractatus brevis de probabilitate". Sono tutti in latino e portano la data 1748].
Descrizione estrinseca
[Volume di c. 180. Ms. cm. 13 x 20. Cartonato. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1893
(1925)
Numero unità
1897
Titolo
[Libellus secundus de metaphisica. 1748]
Contenuto
[Lezioni o appunti di metafisica ("De proprietatibus entis"; "De existentia et subsistentia", ecc.). In latino].
Descrizione estrinseca
[Quadernetto di c. 18. Ms. cm. 14 x 20. In discreto stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1894
(1926)
Numero unità
1898
Titolo
[Composizioni diverse parte mie, parte d'altri]
Contenuto
[E' una raccolta di composizioni poetiche in lingua italiana (ad eccezione di una in latino), quasi tutte di argomento religioso. Non risulta l'autore. A c. 1r è ricordata l'invasione "de francesi del 1796 mesi settembre e ottobre].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di c. 46. Ms. cm. 13 x 20. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1895
(1927)
Numero unità
1899
Titolo
[A chi lo vuol leggere. Ragguaglio postumo]
Contenuto
[E' una raccolta di 19 satire, ognuna con titolo proprio ("L'ateismo", satira prima; "La stampa", satira XIX), in terzine di endecasillabi. Precede il "Ragguaglio postumo" in cui si racconta come pervenne a un consesso di poeti, la raccolta delle 19 satire. Scrittura del secolo XVIII].
Descrizione estrinseca
[Volume di carte 165 (7 e 165 in bianco). A partire dalla c. 8 i fogli sono numerati regolarmente da 1 a 142. Attualmente mancano le carte numerate 95-118 e 142. Privo di copertina. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.23
Segnatura definitiva
1896