Classificazione

1.2.26

 

 

26- Collegio dei beneficiati

 

 

   

(1960)

Numero unità

1929

 

Titolo

[Liber actuum capitularium beneficiatorum Ecclesiae cathedralis fulginatensis]

 

Contenuto

[Dall'anno 1768 all'anno 1869].

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 422 pagine numerate (sono state tagliate via le pp. 401-418). Cartonato. In discreto stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1926

 

  

(1961)

Numero unità

1930

 

Titolo

[Liber IIus actuum capitularium coetus beneficiatorum Ecclesiae cathedralis Fulginiae]

 

Contenuto

[Dall'anno 1863 all'anno 1937].

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 211 carte (da 128 in bianco), legato in mezza pelle. In discreto stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1927

 

  

(1962)

Numero unità

1931

 

Estremi cronologici

[1768 segg.]

 

Contenuto

[Memorie e documenti concernenti la controversia per l'eredità di Virginio Turchi].

 

Descrizione estrinseca

[Grosso plico di fascicoli e carte varie, di formato diverso. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1928

 

  

(1963)

Numero unità

1932

 

Titolo

[Entrata ed uscita della cassa di carità de poveri esistente presso i R.di beneficiati cominciando dal 1 gennaio 1817 fino al 1857]

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 122 pagine (dopo 54 p. sono stati tolti via alcuni fogli). Ms. cm. 20 x 27, cartonato. In discreto stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1929

 

  

(1964)

Numero unità

1933

 

Titolo

[Entrata ed uscita in grascie dei RR.di SS.i Beneficiati della cattedrale di Fuligno cominciando dal 1 gennaio 1817]

 

Contenuto

[Fino al 1840. Alla p. 1 sono elencati i vari generi di natura (canapa, ceci ... mosto, granoturco ...) dei quali è tenuto conto nel registro.

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 166 pagine. Ms. cm. 19 x 27, cartonato. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1930

 

  

(1965)

Numero unità

1934

 

Titolo

[Entrata ed uscita in contanti de R.di Beneficiati cominciando dal 1 gennaio 1817]

 

Contenuto

[Fino al 1834].

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 56 + 108 pagine numerate. Ms. cm. 19 x 27, cartonato. In discreto stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1931

 

  

(1966)

Numero unità

1935

 

Titolo

[Possidenza dei Rev.di Sig.ri Beneficiati della Cattedrale di Fuligno 1820]

 

Contenuto

[E' la descrizione catastale, con relative mappe, dei beni di proprietà del collegio dei beneficiati della Cattedrale, eseguita dal geometra Giovanni Rossi].

 

Descrizione estrinseca

[Fascicolo di 14 carte. Ms. cm. 28 x 43. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1932

 

  

(1967)

Numero unità

1936

 

Titolo

[Entrata ed uscita in contanti dei Rev.di Sig.i Beneficiati]

 

Contenuto

[La registrazione va dal 1835 al 1859].

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 101 carte (le ultime 37 sono in bianco). Ms. cm. 20 x 27. Cartonato. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1933

 

  

(1968)

Numero unità

1937

 

Titolo

[Bestiame delli RR. Sig. Beneficiati incominciando dal 1838 ...]

 

Contenuto

[Contiene la contabilità del bestiame del collegio dei beneficiati della Cattedrale dal 1838 al 1856].

 

Descrizione estrinseca

[Volume di 136 pagine (le ultime 64 in bianco), cartonato. Ms. cm. 20 x 27. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1934

 

  

(1969)

Numero unità

1938

 

Contenuto

[Descrizione catastale con mappe, delle proprietà del collegio dei beneficiati della Cattedrale, eseguita dal perito Domenico Bocci nel 1860].

 

Descrizione estrinseca

[Cartella contenente un fascicolo di 3 carte. Ms. cm. 30 x 38. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1935

 

  

(1970)

Numero unità

1939

 

Titolo

[Nota delle distribuzioni in denaro fatta ai R.di Sig.ri Beneficiati della Cattedrale di Foligno]

 

Contenuto

[Per gli anni 1870-1877].

 

Descrizione estrinseca

[Quaderno-registro di 21 carte (la prima è stata tolta via; le ultime sette sono in bianco). Ms. cm. 20 x 27. In buono stato].

 

Classificazione

1.2.26

 

Segnatura definitiva

1936