Classificazione
1.2.30
30- Canonici del Capitolo della Cattedrale
(2064)
Classificazione
1.2.30.1
- Bernardino
Bartoloni Bocci
(2065)
Numero unità
2029
Contenuto
[Diario delle messe celebrate dall'arciprete Bernardino Bartoloni Bocci dal 1 gennaio 1846 all'8 febbraio 1870. Annotazioni giornaliere. A margine delle note riguardanti le celebrazioni, ogni tanto sono annotati avvenimenti della vita cittadina ed anche avvenimenti della vita nazionale ed europea (147)] .
Descrizione estrinseca
[Vacchetta di 48 carte (1, 46-48 in bianco). Ms. cm. 8,5 x 24,5. In discreto stato].
Note complessive
(147) Su Bartoloni Bocci e particolarmente su questo diario delle messe, cfr. L. SENSI- M. SENSI, Frammenti postumi dell'arciprete Bernardino Bartoloni Bocci, in "Bollettino storico della città di Foligno", X (1986), pp. 51-128.
Classificazione
1.2.30.1
Segnatura definitiva
2026
(2066)
Numero unità
2030
Titolo
[Roviglieto]
Contenuto
[Quaderno in cui il Bartoloni Bocci annotò le "spese per la chiesa di S. Maria di Roviglieto" dal 5 febbraio al 30 dicembre 1868 (c. 1r-v) e i compensi dati ad alcuni sacerdoti per servizi religiosi effettuati nella chiesa di Roviglieto (c. 11v)].
Descrizione estrinseca
[Quadernetto di carte 12 (2-10 e 12 in bianco). Ms. cm. 13 x 19. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.1
Segnatura definitiva
2027
(2067)
Numero unità
2031
Titolo
[Congetture sulla epigrafe della statua trovata (escavata) in Todi l'anno 1835]
Contenuto
[Manoscritto di B. Bartoloni il quale espone la sua personale interpretazione dell'epigrafe di Todi (148)].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di carte 8. Ms. cm. 20 x 28. In buono stato].
Note complessive
(148) Pubblicate da L. SENSI-M. SENSI, Frammenti postumi, cit., pp. 56-62.
Classificazione
1.2.30.1
Segnatura definitiva
2028
(2068)
Classificazione
1.2.30.2
- Antonio Onofri (1842, gennaio 13 - 1925, dicembre 29)
(2069)
Numero unità
2032
Contenuto
[Registro nel quale il sacerdote Antonio Onofri annotò giornalmente le messe da lui celebrate e applicate dal 1 gennaio 1878 al 31 dicembre 1883].
Descrizione estrinseca
[Vacchetta di carte 67. Legata in mezza tela. Ms. cm. 11 x 35. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.2
Segnatura definitiva
2029
(2070)
Numero unità
2033
Titolo
[Registro di messe particolari applicate dal sac. Antonio Onofri dal 1 gennaio 1884 al 27 settembre 1892]
Descrizione estrinseca
[Vacchetta di carte 87, cartonata. Ms. cm. 13 x 37. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.2
Segnatura definitiva
2030
(2071)
Numero unità
2034
Contenuto
[Registro delle messe celebrate e applicate dal sacerdote Antonio Onofri dal 1 settembre 1892 al 31 dicembre 1903].
Descrizione estrinseca
[Vacchetta di carte 114. Cartonata, con dorso in pergamena. Ms. cm. 11 x 37. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.2
Segnatura definitiva
2031
(2072)
Classificazione
1.2.30.3
- Michele Faloci Pulignani (1856, luglio 9
- 1940, ottobre 1)
(2073)
Numero unità
2035
Contenuto
[Calendario liturgico. Riforma. La busta contiene le osservazioni e le proposte del Faloci per la riforma del calendario liturgico diocesano. C'è la lettera, datata 6 giugno 1912, con la quale il vescovo Giorgio Gusmini incarica il Faloci di procedere alla correzione delle lezioni storiche dei santi propri del calendario diocesano].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2032
(2074)
Numero unità
2036
Contenuto
[Palazzo delle canoniche. Approvazione artistica del restauro. Domande, progetti, preventivi e disegni. Alcuni disegni sembra che siano scomparsi].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2033
(2075)
Numero unità
2037
Contenuto
[Palazzo delle canoniche. Contratto con la Cooperativa dei combattenti per i lavori di restauro, per la somma di £ 346.854,63. Rogito Iraci del 29 maggio 1923].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte e fascicoli vari, di formato diverso. In discreto stato].
[N.B. Nella busta non c'è traccia del rogito Iraci. Esso viene ricordato in una minuta dello stesso notaio Giacomo Iraci presente in B.273.7 = 2038. Una copia semplice si trova in B.273.13] = 2044.
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2034
(2076)
Numero unità
2038
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Pratica con la Provincia e con la Camera di Commercio].
[N.B. Così il Faloci. In realtà nella busta c'è solo copia di una lettera al presidente della Provincia di Perugia].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2035
(2077)
Numero unità
2039
Contenuto
[Pratiche con il Regio Economato generale dei benefici vacanti, riguardanti i restauri della Cattedrale e del palazzo delle canoniche].
Descrizione estrinseca
[Plico di carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2036
(2078)
Numero unità
2040
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Pratiche con le Ferrovie dello Stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2037
(2079)
Numero unità
2041
Contenuto
[Palazzo delle canoniche. Pratiche con il Comune di Foligno. Il fascicolo contiene pratiche riguardanti soprattutto oneri di culto, oltre a quelle relative al restauro del palazzo delle canoniche].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2038
(2080)
Numero unità
2042
Contenuto
[Palazzo delle canoniche. Pratiche per contrarre un mutuo da destinare al finanziamento delle opere di restauro].
Descrizione estrinseca
[Plico di carte varie, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2039
(2081)
Numero unità
2043
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Pratiche con il Banco di Napoli].
Descrizione estrinseca
[Carte varie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2040
(2082)
Numero unità
2044
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Pratiche con la Cassa di Risparmio di Foligno].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2041
(2083)
Numero unità
2045
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Pratiche con il Banco di Roma, al quale furono affittati in seguito alcuni locali del palazzo restaurato].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2042
(2084)
Numero unità
2046
Contenuto
[Restauro e ristrutturazione del palazzo delle canoniche. Progetti].
Descrizione estrinseca
[Planimetrie e disegni vari. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2043
(2085)
Numero unità
2047
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Valori e stime dei fabbricati. La busta contiene alcuni fascicoli, parte riguardanti la casa Fancera, parte i nuovi fabbricati in progetto].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2044
(2086)
Numero unità
2048
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Disegni e fotografie della facciata sulla piazza Vittorio Emanuele. Molto importante, per la ricca documentazione in piante e fotografie. Lettere dell'architetto Dante Viviani].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte, disegni e fotografie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2045
(2087)
Numero unità
2049
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Pratiche per la facciata sulla piazza Vittorio Emanuele. Ci sono anche lettere degli architetti Publio Cavalletti e Dante Viviani].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2046
(2088)
Numero unità
2050
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Relazione dell'architetto Dante Viviani e perizia contabile del'ufficio tecnico del comune di Foligno, architetto Giorgio Sorbi e ingegnere Caterino Trampetti].
Descrizione estrinseca
[Fotografie, planimetrie, disegni e relazioni varie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2047
(2089)
Numero unità
2051
Contenuto
[Restauro del palazzo delle canoniche. Corrispondenza tra il Faloci e il card. Pietro Gasparri per sollecitare un concorso finanziario della S. Sede].
Descrizione estrinseca
[Carte di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2048
(2090)
Numero unità
2052
Contenuto
[Pratiche per la concessione del supplemento di congrua al clero dei capitoli cattedrali. C'è tra l'altro un fascicolo a stampa in cui si fa la storia della concessione del supplemento di congrua].
Descrizione estrinseca
[Carte varie e fascicoli a stampa, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2049
(2091)
Numero unità
2053
Contenuto
[Disposizioni di autorità ecclesiastiche e civili per la conservazione e l'uso degli Archivi Capitolari. 1902-1903].
Descrizione estrinseca
[Carte e fascicoli vari, alcuni a stampa, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2050
(2092)
Numero unità
2054
Contenuto
[Documenti relativi alla causa tra il Capitolo e il Fondo per il culto per la Cappella della prima messa].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2051
(2093)
Numero unità
2055
Contenuto
[Iniziative per l'insegnamento del catechismo].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2052
(2094)
Numero unità
2056
Contenuto
[Atti capitolati diversi. La busta contiene numerosi atti capitolari trascritti dal registro dei verbali, anni 1895-1904. C'è inoltre un fascicolo di documenti riguardanti l'oratore sacro padre Leonardo da Prato cappuccino, che aveva predicato in Cattedrale la Quaresima del 1934].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2053
(2095)
Numero unità
2057
Contenuto
[Carte varie, antiche e recenti, interessanti più o meno la Cattedrale. C'è tra l'altro, un "Regolamento delle casse diocesane nelle diocesi d'Italia" del 27 aprile 1904].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2054
(2096)
Numero unità
2058
Contenuto
[Concorso del governo e di altri enti per i restauri della chiesa cattedrale e del palazzo delle canoniche].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2055
(2097)
Numero unità
2059
Contenuto
[Carte riguardanti affitti di beni della chiesa cattedrale].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2056
(2098)
Numero unità
2060
Contenuto
[Carte relative al beneficio decanale conferito con bolla pontificia del 24 febbraio 1885 a D. Michele Faloci Pulignani, raccolte in 9 posizioni].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie. Formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2057
(2099)
Numero unità
2061
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Disegni e fotografie relativi alla facciata maggiore. Importante].
Descrizione estrinseca
[Fotografie e disegni vari. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2058
(2100)
Numero unità
2062
Contenuto
[Documenti e fotografie relativi alla facciata minore. Importante].
Descrizione estrinseca
[Tavole, fotografie e disegni vari. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2059
(2101)
Numero unità
2063
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Disegni e fotografie diversi. Importante].
Descrizione estrinseca
[Alcuni disegni e numerose fotografie. Formato diverso. In buono stato].
Foto della sacrestia dei canonici all'inizio del '900
S. Feliciano 1901 - Foto Laurentini
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2060
(2102)
Numero unità
2064
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Quadri. La busta contiene fotografie riproducenti i quadri della Cattedrale].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2061
(2103)
Numero unità
2065
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Feste-varie. La busta contiene due stampati per l'anniversario della conciliazione, una lettera di M. Castiglione-Humani e di Ugo Boncompagni al Faloci e qualche altro documento di minor conto].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2062
(2104)
Numero unità
2066
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Relazione finanziaria finale sui lavori di restauro. Grosso fascicolo ricco di carteggi, ricevute, ecc.].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2063
(2105)
Numero unità
2067
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Annotazioni di contributi e di spese diverse per i restauri della chiesa di S. Feliciano e del palazzo delle canoniche].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2064
(2106)
Numero unità
2068
Contenuto
[Cattedrale di S. Feliciano. Note di spese diverse effettuate tra il 1912 e il 1934, con ricevute].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2065
(2107)
Numero unità
2069
Contenuto
[Disegni e fotografie varie di chiese minori di Foligno città. Importante].
Descrizione estrinseca
[Plico di disegni e fotografie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2066
(2108)
Numero unità
2070
Contenuto
[Fotografie di alcune chiese rurali delle diocesi di Foligno].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2067
(2109)
Numero unità
2071
Contenuto
[Causa con il Comune di Foligno per le spese di culto. Corrispondenza con gli avvocati Alfredo Petrillo, Publio Angeloni e Decio Lelmi].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2068
(2110)
Numero unità
2072
Contenuto
[Causa con il Fondo per il culto e con il Comune di Foligno per le spese di culto. Carte legali dell'avvocato Alfredo Petrillo e dell'avvocato Publio Angeloni].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte e fascicoli vari. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2069
(2111)
Numero unità
2073
Contenuto
[Causa con il Comune di Foligno per le spese di culto. Notizie dei giornali].
Descrizione estrinseca
[Raccolta di giornali. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2070
(2112)
Numero unità
2074
Contenuto
[Carte relative alla causa tra il Capitolo e il Comune di Foligno per le spese di culto. Convenzione conclusiva. Ci sono anche dei disegni per il restauro del Palazzo della canoniche, e una relazione dell'architetto Giorgio Sorbi].
Descrizione estrinseca
[Carte e fascicoli vari. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2071
(2113)
Numero unità
2075
Contenuto
[Causa con il Comune di Foligno per le spese di culto. Sentenze legali].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli vari, quasi tutti a stampa. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2072
(2114)
Numero unità
2076
Contenuto
[Causa con il Comune di Foligno per le spese di culto. Permessi delle autorità ecclesiastiche e civili per la causa detta].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2073
(2115)
Numero unità
2077
Contenuto
[Causa con il Comune di Foligno per le spese di culto. Spese sostenute per la detta causa, ammontanti a £ 42.291,64.
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2074
(2116)
Numero unità
2078
Contenuto
[Causa con il Comune di Foligno per le spese di culto. Pratiche e spese per la transazione].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2075
(2117)
Numero unità
2079
Contenuto
[Restauro della cupola della chiesa cattedrale di S. Feliciano].
[N.B. Questa busta è vuota].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2076
(2118)
Numero unità
2080
Contenuto
[Impianto dell'illuminazione elettrica nella chiesa cattedrale di S. Feliciano].
[N.B. Questa busta è vuota].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2077
(2119)
Numero unità
2081
Contenuto
[Documentazione relativa alla celebrazione delle feste centenarie di S. Feliciano nel 1904. C'è anche il fascicolo a stampa con le spiegazioni date dal Faloci a mons. De Lai, datato 12 febbraio 1906].
Descrizione estrinseca
[Carte varie di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2078
(2120)
Numero unità
2082
Contenuto
[Documentazione relativa alla celebrazione dell'VIII centenario della consacrazione della chiesa cattedrale di S. Feliciano nel 1933. Si tratta in gran parte di lettere e fotografie].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2079
(2121)
Numero unità
2083
Contenuto
[Documentazione relativa alla festa di S. Feliciano nel 1926, formata da manifesti, da sei dispense di un bollettino "La festa solenne di S. Feliciano" uscito dal 10 ottobre al 30 novembre 1925 e da corrispondenza varia].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2080
(2122)
Numero unità
2084
Contenuto
[Iconografia di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Consistente plico di stampe, disegni e fotografie. Formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2081
(2123)
Numero unità
2085
Contenuto
[Documenti relativi alle spese per i restauri della chiesa cattedrale di S. Feliciano e ai festeggiamenti centenari del 1904. C'è anche il fascicolo "Ragioni e giustificazioni richieste a mons. Faloci-Pulignani nel settembre 1905 dalla S. Congregazione del Concilio" pubblicato a cura dei fratelli del Faloci].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte e fascicoli vari, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2082
(2124)
Numero unità
2086
Contenuto
[Statua di S. Feliciano. La busta contiene numerose fotografie che riproducono la statua argentea di S. Feliciano per intero e in alcuni particolari e dettagli].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2083
(2125)
Numero unità
2087
Contenuto
[Documentazione concernente lo stato economico della parrocchia di S. Giovanni Profiamma, dopo la morte del parroco D. Francesco Brunelli, avvenuta il 21 giugno 1909].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2084
(2126)
Numero unità
2088
Contenuto
[Trattative e corrispondenza con alcune ditte per acquisto di lampadari artistici per la chiesa di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Carte varie e riproduzioni di lampadari. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2085
(2127)
Numero unità
2089
Contenuto
[Documentazione concernente il sacerdote Luigi Laurentini. La busta porta la seguente scritta di mano del Faloci. "1898-1902. Carteggio parziale relativo al P. Luigi Laurentini ... poi apostata ... poi da me ricuperato sulla retta strada, poi schieratosi coi miei avversarti. D.M.F.P."].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2086
(2128)
Numero unità
2090
Contenuto
[Palazzo delle canoniche. Misura e computo di lavori eseguiti nel palazzo delle canoniche].
Descrizione estrinseca
[3 fascicoli ed altre carte, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2087
(2129)
Numero unità
2091
Contenuto
[Documentazione relativa all'arciprete don Gaetano Mancini e alla causa penale nella quale fu condannato, il 29 novembre 1889, a dieci anni di reclusione].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte e fascicoli, alcuni dei quali a stampa. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2088
(2130)
Numero unità
2092
Contenuto
[Documentazione concernente la parrocchia di S. Maria in Campis, particolarmente l'affidamento della medesima ai monaci olivetani. 1901-1902 segg.].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2089
(2131)
Numero unità
2093
Contenuto
[Documentazione concernente la soppressa confraternita di S. Maria dell'Orto in Roma. Corrispondenza e controversia legale con la Congregazione di Carità in Roma].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2090
(2132)
Numero unità
2094
Contenuto
[Documentazione relativa all'acquisto di un grande organo dalla ditta Zeno Fedeli. 1921-1922 segg.].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2091
(2133)
Numero unità
2095
Contenuto
[Documentazione relativa a d. Antonio Onofri priore della chiesa cattedrale di S. Feliciano. Ci sono alcuni documenti pontifici in pergamena e numerosi attestati di devozione per il cinquantesimo di sacerdozio].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2092
(2134)
Numero unità
2096
Contenuto
[Documentazione relativa alla scuola Palestini. Molti documenti riguardano la signora Lavinia Alleori Ubaldi, benefattrice di detta scuola].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2093
(2135)
Numero unità
2097
Contenuto
[Pratiche per ottenere al vescovo di Foligno il privilegio del pallio. 1916].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2094
(2136)
Numero unità
2098
Contenuto
[Documentazione concernente la parrocchia di S. Feliciano. Si tratta in gran parte di domande e reclami per ottenere il supplemento di congrua].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2095
(2137)
Numero unità
2099
Contenuto
[Alberi della parrocchia di Pasano da abbattere per devolvere il ricavato a favore della chiesa di S. Feliciano].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2096
(2138)
Numero unità
2100
Contenuto
[Documentazione relativa al priorato della chiesa cattedrale di S. Feliciano. La busta contiene numerosi fascicoli, quasi tutti di carattere amministrativo].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2097
(2139)
Numero unità
2101
Contenuto
[Amministrazione della chiesa cattedrale di S. Feliciano. Ricevute di pagamenti (sono 139, tutte numerate) effettuati dal 1904 al 1906].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2098
(2140)
Numero unità
2102
Contenuto
[Documentazione relativa a mons. Nicola Rossi, vescovo di Todi, già primicerio della chiesa cattedrale di S. Feliciano. La busta contiene la seguente documentazione: curriculum vitae; varie nomine (sono presenti sei bolle pontificie in ottimo stato, con piombi pendenti); testamento; inventario dei beni].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte varie, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2099
(2141)
Numero unità
2103
Contenuto
[Documentazione riguardante la confraternita del SS. Sacramento nella chiesa cattedrale di S. Feliciano. Carte di poco conto].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2100
(2142)
Numero unità
2104
Contenuto
[Documenti riguardanti la sagrestia della chiesa cattedrale di S. Feliciano. Progetto dell'ing. C. Trampetti per la riduzione in locali di abitazione della soffitta della sagrestia di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[2 fascicoli ed altre carte. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2101
(2143)
Numero unità
2105
Contenuto
[Santi: immagini. La busta contiene stampe varie con immagini di Santi. Alcune raffigurano il venerabile Giovanni Battista Vitelli. Ci sono anche delle fotografie].
Descrizione estrinseca
[Stampe varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2102
(2144)
Numero unità
2106
Contenuto
[Documentazione relativa alla Esposizione Internazionale della stampa cattolica del 1936. Il Faloci partecipò inviando delle stampe, delle quali è conservato l'elenco. C'è anche della corrispondenza con gli organizzatori della mostra].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2103
(2145)
Numero unità
2107
Contenuto
[Documentazione sulla frazione di Cancelli e sul locale santuario dei SS. Pietro e Paolo. La busta contiene tre fotografie e un opuscolo del Faloci su Cancelli].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2104
(2146)
Numero unità
2108
Contenuto
[Progetto di restauro della casa parrocchiale di S. Feliciano. Il progetto è firmato dal prof. Emo Pelletti].
Descrizione estrinseca
[Grande disegno. Ms. cm. 100 x 33. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2105
(2147)
Numero unità
2109
Contenuto
[Documenti dell'archivio capitolare richiesti dalla S. Sede e mandati in dono all'Archivio Vaticano. Nella busta c'èa la corrispondenza tra il card. Pietro Gasparri e il Faloci. Per i documenti in questione cfr. i n. 133, 134, 143, 145, 146, 147, 155, 164, 169, 1720, 1721].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2106
(2148)
Numero unità
2110
Contenuto
[Documentazione riguardante la costruzione della chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie. Ci sono anche dei disegni].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di documenti. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2107
(2149)
Numero unità
2111
Contenuto
[Documenti riguardanti d. Celestino Bordoni. La busta dovrebbe contenere un grosso plico di documenti riguardanti l'arciprete della chiesa cattedrale di S. Feliciano, don Celestino Bordoni, come è detto in una dichiarazione di mano del Faloci. In realtà, all'infuori di detta dichiarazione, non c'è altro].
[I pochi documenti presenti nella busta vi sono stati inseriti il 19 gennaio 1988 e sono di altra provenienza. Il 31 marzo 2004 è aggiunta una lettera scritta da G. Corsi al Bordoni nel 1931 e trovata in un libro di sua proprietà].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2108
(2150)
Numero unità
2112
Contenuto
[Reclami e pratiche per una tassazione imposta al Capitolo e non dovuta].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2109
(2151)
Numero unità
2113
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1628, gennaio 20]
Contenuto
[Documento pubblico con cui il vescovo di Foligno Porfirio Feliciani concede in enfiteusi la chiesa di S. Marta alla compagnia di S. Anna. Il documento fu rogato da Durante Dorio da Leonessa, notaio e cancelliere vescovile].
Descrizione estrinseca
[Pergamena di cm. 47 x 34. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.3
Segnatura definitiva
2110
Classificazione
1.2.30.4
- Ernesto Caterini (1860 - 1926, settembre 25) (150)
(2153)
Numero unità
2114
Contenuto
[Volume di appunti vari estratti da opere letterarie, scientifiche, da riviste, giornali, ecc. da sfruttare per prediche, discorsi, articoli ecc. Ci sono disegni a penna, e qua e là, ritagli di giornale. Sulla copertina è scritto: n.3].
Descrizione estrinseca
[Volume di carte 256, legato in pergamena. Ms. cm. 16 x 22. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2111
(2154)
Numero unità
2115
Titolo
[Esercizi spirituali alle religiose]
Contenuto
[Raccolta di appunti e note su argomenti religiosi dei quali alle pagine 2 e 4 è dato l'elenco. Gli appunti sono molto pochi. La maggior parte delle pagine sono in bianco].
Descrizione estrinseca
[Volume di 398 pagine numerate, legato in pergamena. Ms. cm. 17 x 24. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2112
(2155)
Numero unità
2116
Titolo
[Esercizi spitituali al V[enerabile] Clero. II. Appunti]
Contenuto
[Alle pagine 3 e 4 c'è l'elenco degli argomenti trattati e illustrati negli appunti].
Descrizione estrinseca
[Volume di 400 pagine numerate (molte in bianco). Legato in pergamena. Ms. cm. 17 x 23. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2113
(2156)
Numero unità
2117
Titolo
[Quaresimale del 1909]
Contenuto
[Appunti per il quaresimale del 1909. La raccolta fu arricchita negli anni successivi, e il quaresimale ripetuto].
Descrizione estrinseca
[Volume di 406 pagine, numerate fino a pagina 300 (molte in bianco); legato in pergamena. Ms. cm. 17 x 24. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2114
(2157)
Numero unità
2118
Titolo
[Traccia per le 3 ore di agonia di N.S[ignore] G[esù]
Contenuto
[A c. 1v sono indicati i luoghi e le date dove la predicazione fu tenuta].
Descrizione estrinseca
[Volume di c.87 (74-87 in bianco), solidamente rilegato in cartone con dorso in tela. Ms. cm. 17 x 23. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2115
(2158)
Numero unità
2119
Contenuto
[Diario oratorio del Caterini. Sono annotati i luoghi, le circostanze e gli argomenti dei molteplici discorsi a partire dal 26 luglio 1906 al 26 luglio 1909].
Descrizione estrinseca
[Volume di c.127 (110-112 e 117-127 in bianco), legato in mezza pelle. Ms. cm. 16 x 22. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2116
(2159)
Numero unità
2120
Contenuto
[Quaderno di tracce e di appunti per prediche e conferenze a uditori femminili. A c. 2r c'è un "Elenco dei libri che trattano delle qualità necessarie alla donna posseduti da me E. Caterini per uso del ministero della divina Parola. 1901". Segue un elenco di 10 opere].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di c. 48, cartonato. Ms. cm. 13 x 20. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2117
(2160)
Numero unità
2121
Titolo
["Nutri la serpe in seno ti renderà veleno". Dramma in quattro atti del sac. E. Caterini direttore del teatrino nell'Istituto S. Carlo]
Descrizione estrinseca
[Volumetto di c. 91 (33-91 in bianco), cartonato. Ms. cm. 15 x 20. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2118
(2161)
Numero unità
2122
Contenuto
[Composizioni letterarie. Un dramma ("Davide e Gionata"), due scherzi comici ("Un equivoco" e "Rispetto a tutte le opinioni") e un discorso di omaggio a Pio IX (è dubbia l'attribuzione al Caterini].
Descrizione estrinseca
[4 fascicoli, di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.4
Segnatura definitiva
2119
(2162)
Classificazione
1.2.30.5
- Angelo Fongoli (Canonico onorario, 1871 - 1938,
agosto 9)
(2163)
Numero unità
2123
Titolo
[Sentenze, detti memorabili, motti e proverbi, lepidezze, amfibologie ed altri scherzi in lingua latina, raccolti per cura del giovine A. Fongoli. 11 settembre 1866]
Contenuto
[I detti, numerati, sono 1927].
Descrizione estrinseca
[Quaderno di c. 52, cartonato. Ms. cm. 15 x 20. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2120
(2164)
Numero unità
2124
Titolo
[Motti, proverbi, pensieri in lingua italiana]
Contenuto
[I detti sono in numero di 615].
Descrizione estrinseca
[Quaderno di c. 84, cartonato. Ms. cm. 15 x 20. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2121
(2165)
Numero unità
2125
Contenuto
[Appunti presi durante due corsi di esercizi spirituali tenuti al clero di Foligno da mons. Carlo Liviero vescovo di Città di Castello, nel 1920 e 1921. C'è anche un quadernetto relativo a un corso di esercizi spirituali nel 1893].
Descrizione estrinseca
[Quaderno di c. 54 (28-50 in bianco). Ms. cm. 15 x 20. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2122
(2166)
Numero unità
2126
Contenuto
[Appunti, schemi, tracce di prediche e di conferenze tenute in luoghi e tempi vari. Sono 12 quaderni il cui contenuto è indicato su un foglio incollato sulla copertina. Questi elenchi sono di mano di Feliciano Marini].
Descrizione estrinseca
[Quaderni 12. Ms. cm. 15 x 20. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2123
(2167)
Numero unità
2127
Contenuto
[Corrispondenza. Lettere al Fongoli di: 1- Michele Faloci Pulignani; 2- Luigi Faveri; 3- Silvio Boni (1933-1939); 4- Domenico Della Vedova (1933-1936); 5- Mittenti diversi (tra i quali il vescovo Stefano Corbini, Cleto Cassani, card. Ascalesi ecc.). Ci sono lettere che rivelano i rapporti poco cordiali tra il Faloci e il Fongoli, tra il Faloci e il vescovo Stefano Corbini].
Descrizione estrinseca
[Consistente plico di fogli. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2124
(2168)
Numero unità
2128
Contenuto
[Eredità di Angelo Fongoli. Divisione in parti uguali tra i tre eredi (Seminario Vescovile di Foligno; Istituto S. Carlo; Monastero di Vallegloria di Spello), fatta dall'esecutore testamentario D. Feliciano Marini. Inventari, ricevute, relazioni].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2125
(2169)
Numero unità
2129
Contenuto
[Carte varie. 1- Corrispondenza relativa alla monaca Nicoletta Giovagnoli del Monastero di Vellegloria di Spello; 2- Corrispondenza tra mons. Nazzareno Novelli e le monache di Vallegloria di Spello; 3- Alcune fotografie].
Descrizione estrinseca
[Plico di carte varie. Formato diverso. In buono stato. Le fotografie sono in numero di 20, compresi alcuni doppioni].
Classificazione
1.2.30.5
Segnatura definitiva
2126
(2170)
Classificazione
1.2.30.6
- Silvio Boni (1879, febbraio 13 - 1941, dicembre 1)
(2171)
Numero unità
2130
Contenuto
[Disposizioni testamentarie del 14 luglio 1940. Ci sono anche dichiarazioni di soddisfacimento dei legati stabiliti dal Boni, per gli anni 1942, 1943, 1944, 1948].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.6
Segnatura definitiva
2127
(2172)
Classificazione
1.2.30.7
- Feliciano
Marini (1883 - 1951)
(2173)
Numero unità
2131
Contenuto
[Appunti vari per prediche da tenersi nel corso di missioni popolari e in occasione di prime comunioni].
Descrizione estrinseca
[Carte varie. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2128
(2174)
Numero unità
2132
Contenuto
[Appunti per un corso di predicazione durante l'ottavario dei morti tenuto nella chiesa del Suffragio nel 1931].
Descrizione estrinseca
[Carte varie. Ms. cm. 21 x 32. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2129
(2175)
Numero unità
2133
Contenuto
[Appunti vari per "fervorini"].
Descrizione estrinseca
[Carte varie. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2130
(2176)
Numero unità
2134
Contenuto
[Predicazione per le tre ore di agonia, tenuta a Foligno nel 1931 e a Spello nel 1933].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2131
(2177)
Numero unità
2135
Contenuto
[Prediche per le quattro domeniche di avvento e per l'ultimo giorno dell'anno tenute nella Cattedrale di S. Feliciano il 1927].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo. Ms. cm. 22 x 32. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2132
(2178)
Numero unità
2136
Contenuto
[Studi dedicati a "La religione dei grandi italiani". Furono pubblicati sul periodico della gioventù cattolica di Foligno "L'aurora"].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di fogli. Ms. cm. 22 x 30. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2133
(2179)
Numero unità
2137
Contenuto
[Documenti di varia natura e contenuto. Ci sono appunti scolastici di filosofia e teologia; un quadernetto di note scritte durante un corso di esercizi spirituali;uno studio sulla giostra della Quintana; relazioni di carattere amministrativo diocesano, ecc. c'è infine una raccolta di fotografie].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di fogli e fascicoli vari. Formato diverso. In discreto stato. Le fotografie sono 37].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2134
(2180)
Numero unità
2138
Contenuto
[Memorie storiche raccolte da D. Feliciano Marini e pubblicate sul bollettino "Pro restauri Cattedrale-S. Feliciano vescovo e martire patrono della città e diocesi di Foligno". uscito a partire dal 24 agosto 1945 fino al 24 febbraio 1952. Trattano argomenti vari: Vita di S. Feliciano; storia della Cattedrale; la musica sacra nella Cattedrale, ecc. La raccolta fu curata dal Marini stesso].
Descrizione estrinseca
[Sono ritagli del suddetto bollettino, incollate su pagine di quaderni. I ritagli occupano la parte sinistra delle pagine; sulla parte destra sono scritte a penna correzioni e aggiunte. Sono 11 fascicoli. Ms. cm. 16 x 22. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2135
(2181)
Numero unità
2139
Titolo
[Le origini e gli sviluppi dell'ospedale civile di S. Giovanni Battista in Foligno]
Contenuto
[Notizie storiche sui numerosi ospedali sorti a Foligno a partire dal sec. XI-XII e soprattutto sul più importante, quello di S. Giovanni Battista. Non risulta l'autore, ma quasi sicuramente esse sono di D. Feliciano Marini, come è dimostrato dalla grafia di alcune note a penna, e dal fatto che il fascicolo è stato ritrovato tra le altre carte del Marini].
Descrizione estrinseca
[Fogli dattiloscritti numerati 1-19 (mancano i fogli 2-4 e 7-9). Ms. cm. 21 x 32. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2136
(2182)
Numero unità
2140
Data topica
[Foligno]
Estremi cronologici
[1942]
Contenuto
[Registro inventario di monete antiche greche e romane: "Medagliere di epoca romana comprendente monete repubblicane imperiali raccolte e collezionate da Feliciano Marini. Foligno 1942"
Descrizione estrinseca
[Num. coeva [2], 109, [3] p.; p. [3] bianco; legato in cartone con rinforzi al dorso e agli angoli. Ms. cm. 19,50 x 27. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.7
Segnatura definitiva
2136bis
(2183)
Classificazione
1.2.30.8
- Consalvo
Battenti (1896 - 1943) (151)
(2184)
Numero unità
2141
Contenuto
[Appunti di scuola, riguardanti varie discipline del corso filosofico e di quello teologico].
Descrizione estrinseca
[Fascicoli e quaderni vari. Ms. cm. 15 x 21. In discreto stato].
[N.B. I documenti descritti ai nn. 2137-2143, furono raccolti e ordinati da D. Dante Cesarini, che poi li depositò nell'Archivio Capitolare].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2137
(2185)
Numero unità
2142
Contenuto
[Appunti di prediche. Vanno dal 1921 al 1937]
Descrizione estrinseca
[Fascicoli 10. Formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2138
(2186)
Numero unità
2143
Contenuto
[Manoscritti e carte varie: libretto universitario; tessera militare di riconoscimento; pergamena con i nomi di coloro che offirono il calice per la prima messa].
Descrizione estrinseca
[Documenti di formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2139
(2187)
Numero unità
2144
Contenuto
[Appunti per due conferenze, una sulla Rerum Novarum l'altra sulla conciliazione].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, raccolte in due fascicoli. Ms. cm. 16 x 22. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2140
(2188)
Numero unità
2145
Contenuto
[Corrispondenza. Sono poche lettere, la più antica del 1920, la più recente del 1937].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, di formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2141
(2189)
Numero unità
2146
Contenuto
[Appunti presi durante alcuni corsi di esercizi spirituali, nel 1921, 1922 e 1933].
Descrizione estrinseca
[3 fascicoli. Formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2142
(2190)
Numero unità
2147
Contenuto
[Documentazione fotografica di D. Consalvo Battenti].
Descrizione estrinseca
[Poche fotografie, formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.8
Segnatura definitiva
2143
(2191)
Classificazione
1.2.30.9
- Giacinto Maria Papi (1900, ottobre 6 - 1958, luglio 20)
(2192)
Numero unità
2148
Contenuto
[Corrispondenza. Lettere al Papi di: 1- Consalvo Battenti (1927-1930); 2- Antonio Ridolfi (1943); 3- Riccardo Ridolfi (1943)].
Descrizione estrinseca
[3 plichi di carte. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2144
(2193)
Numero unità
2149
Contenuto
[Corrispondenza. Lettere di: 1- Mons. Stefano Corbini (1927-1930); 2- D. Silvio Boni (1928-1930); 3- D. Giuseppe Canovai (1930); 4- D. Edoardo Prettner Cipicco; 5- Giulio Cavazza (1930)].
Descrizione estrinseca
[Poche lettere. Fogli di formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2145
(2194)
Numero unità
2150
Contenuto
[Corrispondenza. Lettere di: 1- Anacleto Papi al figlio Giacinto Maria; 2- Giacinto Maria ai genitori ed altri parenti; 3- Mittenti diversi].
Descrizione estrinseca
[Consistenti plichi di lettere. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2146
(2195)
Numero unità
2151
Contenuto
[Lettere di mittenti diversi ad Anacleto Papi, padre di Giacinto Maria].
Descrizione estrinseca
[Consistente plico di lettere. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2147
(2196)
Numero unità
2152
Contenuto
[Documenti vari riguardanti la partecipazione del Papi all'attività e alla vita del circolo cattolico S. Carlo].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2148
(2197)
Numero unità
2153
Contenuto
[Documenti vari. Registro di messe; libretti di risparmio; appunti per prediche e conferenze, ecc.].
Descrizione estrinseca
[Quaderni, fascicoli e fogli vari. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2149
(2198)
Numero unità
2154
Contenuto
[Indirizzario di Giacinto M. Papi (circa 250 indirizzi). Disposizioni testamentarie del medesimo, scritte di proprio pugno il 14 agosto 1950 e il 1 maggio 1954].
Descrizione estrinseca
[Quaderno di 64 pagine. Ms. cm. 12 x 17. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2150
(2199)
Numero unità
2155
Contenuto
[Copia semplice del testamento; funerali; condoglianze ed altri documenti relativi a D. Giacinto M. Papi, morto il 20 luglio 1958. Quadernetto con breve autobiografia ms. cm. 10 x 6].
Descrizione estrinseca
[Carte varie, formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.9
Segnatura definitiva
2151
(2200)
Classificazione
1.2.30.10
- Manlio Remoli (1910, settembre 17 - 1968, novembre 1)
(2201)
Numero unità
2156
Contenuto
[Documentazione relativa alla celebrazione del 25° di sacerdozio di D. Manlio Remoli. 1959, luglio 12].
Descrizione estrinseca
[Carte varie. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.10
Segnatura definitiva
2152
(2202)
Numero unità
2157
Contenuto
[Corrispondenza tra D. Manlio Remoli e il vescovo Siro Silvestri. Le lettere conservate sono quasi tutte del vescovo. 1963-1968].
Descrizione estrinseca
[Carte varie. Ms. cm. 22 x 28. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.10
Segnatura definitiva
2153
(2203)
Numero unità
2158
Contenuto
[Carte e documenti vari relativi a D. Manlio Remoli. Si tratta soprattutto di circolari emanate dall'Azione Cattolica diocesana. 1955-1968].
Descrizione estrinseca
[Plico consistente di carte varie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.10
Segnatura definitiva
2154
(2204)
Numero unità
2159
Estremi cronologici
[1955-1968]
Contenuto
[Carte e documenti vari riguardanti soprattutto l'attività parrocchiale di D. Manlio Remoli, morto il 1 novembre 1968].
Descrizione estrinseca
[Carte varie raccolte in tre fascicoli. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.10
Segnatura definitiva
2155
(2205)
Numero unità
2160
Estremi cronologici
[1968, novembre 1]
Contenuto
[Documenti e cimeli di epoche diverse appartenenti a D. Manlio Remoli, morto il 1 novembre 1968].
Descrizione estrinseca
[Stampe e carte varie. Formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.10
Segnatura definitiva
2156
(2206)
Classificazione
1.2.30.11
- Francesco
Conti (1917, settembre 27 - 2003, giugno 29)
(2207)
Numero unità
2161
Contenuto
[Documenti accademici relativi al corso e alla laurea in teologia, al corso e alla licenza in diritto canonico, al corso e al diploma in paleografia, diplomatica ed archivistica].
Descrizione estrinseca
[Libretti, fogli e diplomi. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2157
(2208)
Numero unità
2162
Contenuto
[Documentazione fotografica, dal 1920 al 1990].
Descrizione estrinseca
[Circa 230 fotografie. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2158
(2209)
Numero unità
2163
Contenuto
[Documenti relativi al lavoro svolto come direttore della biblioteca comunale di Foligno (1945-1946) e al licenziamento dalla medesima].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari. Formato diverso. In mediocre stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2159
(2210)
Numero unità
2164
Contenuto
[Documenti di varia natura e di scarso interesse].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2160
(2211)
Numero unità
2165
Estremi cronologici
[1962, dicembre 3]
Contenuto
[Bolla pontificia di nomina a canonico della Cattedrale di S. Feliciano].
Descrizione estrinseca
[Pergamena di cm. 50 x 36. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2161
(2212)
Numero unità
2166
Contenuto
[Nomine a uffici ed incarichi vari. C'è, tra l'altro, la nomina a direttore della biblioteca Jacobilli].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari. Formato diverso. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2162
(2213)
Numero unità
2167
Contenuto
[Appunti per le lezioni di metodologia scientifica tenute all'Istituto teologico di Assisi].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo di circa 50 fogli. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2163
(2214)
Numero unità
2168
Contenuto
[Lezioni di storia della chiesa (epoca antica), tenute all'Istituto teologico di Assisi].
Descrizione estrinseca
[Plico di oltre 100 fogli. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2164
(2215)
Numero unità
2169
Contenuto
[Appunti e testo di conferenze e di lezioni sulla Sacra Scrittura. In gran parte sono ciclostilati].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2165
(2216)
Numero unità
2170
Contenuto
[Conferenze di carattere religioso, culturale e politico].
Descrizione estrinseca
[Grosso plico di carte. Formato vario. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2166
(2217)
Numero unità
2171
Contenuto
[Articoli di giornale. Interviste giornalistiche].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari, anche ritagli di giornale. Formato diverso. In discreto stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2167
(2218)
Numero unità
2172
Contenuto
[Scritti su richiesta. Risposte e consultazioni e domande di parere. Relazioni su attività].
Descrizione estrinseca
[Fogli vari. Formato diverso. In buono stato].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2168
(2219)
Numero unità
2173
Contenuto
[Corrispondenza. 1: Abba's Gloria, o Didi, pseudonomi].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2169
(2220)
Numero unità
2174
Contenuto
[Corrispondenza. 2: Bedeschi prof. Lorenzo].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2170
(2221)
Numero unità
2175
Contenuto
[Corrispondenza. 3: Benedetti mons. Giovanni].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2171
(2222)
Numero unità
2176
Contenuto
[Corrispondenza. 4: Brezzi prof. Paolo].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2172
(2223)
Numero unità
2177
Contenuto
[Corrispondenza. 5: Cassoli don Ivaldo].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2173
(2224)
Numero unità
2178
Contenuto
[Corrispondenza. 6: Feder Antonio].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2174
(2225)
Numero unità
2179
Contenuto
[Corrispondenza. 7: Fioretti Cesarina].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2175
(2226)
Numero unità
2180
Contenuto
[Corrispondenza. 8: Lavatori prof. Renzo].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2176
(2227)
Numero unità
2181
Contenuto
[Corrispondenza. 9: Lini don Angelo junior].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2177
(2228)
Numero unità
2182
Contenuto
[Corrispondenza. 10: Maccarrone prof. Michele].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2178
(2229)
Numero unità
2183
Contenuto
[Corrispondenza. 11: Martelli don Mino].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2179
(2230)
Numero unità
2184
Contenuto
[Corrispondenza. 12: Sebastiani prof. Lilia].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2180
(2231)
Numero unità
2185
Contenuto
[Corrispondenza. 13: Silvestri mons. Siro].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2181
(2232)
Numero unità
2186
Contenuto
[Corrispondenza. 14: Vallini prof. Alberto].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2182
(2233)
Numero unità
2187
Contenuto
[Corrispondenza. 15: Bondone don Pietro; Steiner sac. Alois; Rotter sac. Franz].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2183
(2234)
Numero unità
2188
Contenuto
[Corrispondenza. 16: Centi Timoteo o.p.; D'Urso Giacinto, o.p.; Taurisano Innocenzo, o.p.].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2184
(2235)
Numero unità
2189
Contenuto
[Corrispondenza. 17: Pellicciari don Franco; Cappotti don Angelo; Adriani Giuseppe].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2185
(2236)
Numero unità
2190
Contenuto
[Corrispondenza., 18/1: Mittenti vari. Dall'anno 1947 all'anno 1969].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2186
(2237)
Numero unità
2191
Contenuto
[Corrispondenza. 18/2: Mittenti vari. Dall'anno 1970 all'anno 1979].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2187
(2238)
Numero unità
2192
Contenuto
[Corrispondenza. 18/3: Mittenti vari. Dall'anno 1980 all'anno 1986 segg.].
Classificazione
1.2.30.11
Segnatura definitiva
2188
(2239)
Classificazione
1.2.30.12
- Mariano
Filippini (1913, ottobre 10 - 2001, aprile)
(2240)
Numero unità
2193
Contenuto
[Memorie del periodo trascorso a Sant'Eraclio come parroco, con tutti i problemi di carattere pastorale aggravati dal periodo bellico - Pro memoria per una nuova struttura e funzionalità del Capitolo].
Descrizione estrinseca
[Fascicolo dattiloscritto di carte 58. Ms. cm. 21 x 30. In ottimo stato].
Classificazione
1.2.30.12
Segnatura definitiva
2189